
RadiciGroup nomina Plastoplan Polymers distributore per il Regno Unito
Annunciando la riorganizzazione della sua rete commerciale nel Regno Unito, RadiciGroup ha esteso la sua relazione commerciale di successo con il Gruppo Hromatka. Dallo scorso

Annunciando la riorganizzazione della sua rete commerciale nel Regno Unito, RadiciGroup ha esteso la sua relazione commerciale di successo con il Gruppo Hromatka. Dallo scorso

Lo scorso 25 marzo Lati3Dlab ha annunciato il lancio di un proprio sito web dedicato, che ospita un ricco catalogo di materiali tecnici ingegneristici, denominati

Come fa ben intuire il suo nome, la società inglese Pinter ha la passione di portare la birra fresca in tutto il mondo. Il principale

Progetto altamente innovativo nell’ambito della stampa 3D di policarbonato con tecnologia RAM (Robotic Additive Moulding), il telaio della fatbike Impact è il frutto del lavoro di un

Nell’ambito della strategia di consolidamento della propria leadership nel settore dell’efficientamento energetico in edilizia, nel pomeriggio dello scorso 21 marzo il Gruppo Ivas ha inaugurato

Sono in mostra in queste ore a MCE (Mostra Convegno Expocomfort, FieraMilano), e fino al prossimo 15 marzo, le soluzioni di RadiciGroup per il water

Lanciata in questi giorni da Kraiburg TPE (stand D06, padiglione 36, alla fiera Mecspe 2024), la nuova serie di compound “Recycling Content TPE for Automotive”,

Controllare un robot a distanza agitando le mani o la testa. Non si tratta né di magia né della “Forza” di un cavaliere Jedi fuoriuscito

Nata nel 1978 a Campi Bisenzio (Firenze) per la produzione di materiali sintetici coagulati e spalmati in poliuretano per i settori calzaturiero, pelletteria, arte legatoria

L’esecuzione dello spurgo delle macchine trasformatrici assume un ruolo di rilevanza cruciale all’interno del ciclo produttivo nel settore delle materie plastiche. La rimozione delle impurità

Le aziende che si occupano del recupero dei materiali plastici – e non solo – sono fondamentali per rendere effettivo il concetto di economia circolare.

Nell’ambito della propria business unit Materiali Compositi, il Gruppo Lehvoss ha annunciato la sua recente adesione alla European Pultrusion Technology Association (EPTA), a partire dal