È nata una nuova start-up nel settore dei polimeri che sviluppa, produce e commercializza additivi tecnologici per plastica e gomma. Si chiama Graftonica ed è uno spin-off dell’Università di Milano-Bicocca
Sintetizzare grandi volumi di polietilene ad alta densità nel rispetto dell’ambiente: oggi è possibile grazie a un nuovo metodo messo a punto nei laboratori di Iccom-Cnr, Lens e Università di Firenze
Modificando la loro struttura tridimensionale in risposta a precisi stimoli esterni, i polimeri a memoria di forma permettono di realizzare dispositivi dalle morfologie complesse e miniaturizzate