Il progetto “Microplastic Detectives”, condotto dai ricercatori dell’Alfred Wegener Institute (AWI) insieme a cittadini volontari, ha permesso di raccogliere campioni di sabbia dalle spiagge tedesche
L’interesse per il riciclo è cresciuto d’importanza negli ultimi anni e, di conseguenza, un’ampia varietà di flussi di rifiuti in plastica viene valutata per il
Grecia, Lettonia e Bulgaria sono diventate le nuove destinazioni per l’esportazione dei rifiuti italiani, ma in molti casi il loro trattamento non è conforme alle
Benvic, azienda francese specializzata nel compounding di PVC e termoplastiche, ha introdotto la gamma DotCore PP, gradi di polipropilene specificamente progettati per l’estrusione di profili,
Nel tempo Covestro Italia ha trasformato la sua sede di Filago in un luogo di ricerca e innovazione per raggiungere due importanti obiettivi: diventare climate
L’azienda norvegese Kezzler, in collaborazione con Versalis (ENI) e Cariplo Factory, sta sviluppando un progetto pilota per introdurre i Passaporti Digitali dei Prodotti (DPP) nell’industria
L’industria delle materie plastiche è colpita da una forte recessione causata da problemi persistenti, quali: l’aumento delle importazioni di plastica riciclata da paesi terzi, la
Per tutto il 2024, la produzione additiva (PA) ha continuato a dimostrare un enorme valore grazie all’integrazione nei flussi di lavoro. Jeffrey Graves, presidente e
La società KraussMaffei Group Italia (KMGI) ha annunciato ufficialmente la nomina di Luigi Tondi a head of sales Italy. Da quando è entrato in KraussMaffei,
Con l’urgenza dell’azione contro la crisi climatica, le materie prime secondarie svolgono un ruolo essenziale nel passaggio verso un’economia circolare e la produzione sostenibile di
Per Mario Draghi le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche sono ancora indispensabili nella fase di transizione energetica e per tenere testa alla concorrenza cinese e americana.
Uno studio dell’Università del Missouri, pubblicato sulla rivista Environmental Pollution, ha analizzato come forma, dimensione e densità delle microplastiche influenzino la loro velocità di affondamento,
Da decenni i prodotti più avanzati nell’ambito delle tecnologie per dispositivi elettronici provengono dall’Estremo Oriente, spesso dal Giappone. A consolidare questo primato giunge un articolo
Giunta alla sua sessantesima edizione, la fiera JEC World 2025 si appresta ad affermare ancora una volta la sua posizione di evento leader a livello
Miscelare materie prime “circolari”, ovvero riciclate, e biobased, ottenute da risorse rinnovabili, con quelle ricavate da fonti fossili è la strada intrapresa da un sempre
Un tempo i costosi additivi per la produzione delle mescole in gomma per gli pneumatici potevano essere miscelati solo dal “master” in persona. Si dice
Si terrà il 5 marzo, dalle ore 14:00 alle 15:30, presso l’Arena Mecspe (Centro Servizi), il convegno organizzato da Automazionenews dal titolo: “Dalla simulazione alla