PFAS o non PFAS? Questo è il dilemma
Per Mario Draghi le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche sono ancora indispensabili nella fase di transizione energetica e per tenere testa alla concorrenza cinese e americana.
Per Mario Draghi le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche sono ancora indispensabili nella fase di transizione energetica e per tenere testa alla concorrenza cinese e americana.
L’Unione Europea ha recentemente incluso le pellicole pacciamanti biodegradabili nel suolo, agenti di rivestimento e polimeri di ritenzione idrica nel Regolamento sui Prodotti Fertilizzanti (FPR)
Confindustria ha presentato alle aziende la misura “Energy Release”, sviluppata in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e con il Gestore
Puntando sull’innovazione tecnologica, il Piano Transizione 5.0 contribuisce alla trasformazione del comparto plastico, coniugando competitività industriale e sostenibilità ambientale di Marianna Capasso Tra gli indiscussi
A partire dagli Anni Cinquanta, i cavi elettrici in PVC sono stati prodotti sul mercato con successo e utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni. Ogni
a cura di Mariangela Quarto Il gruppo di lavoro “Plastics and Rubber Machinery” di Euromap ha pubblicato la nuova bozza della raccomandazione tecnica 91 su
Lo scorso 17 ottobre il Gruppo Oldrati ha annunciato con orgoglio di aver ottenuto la Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. Questo riconoscimento, valido per
Il Registro per gli Imballaggi dell’Agenzia Centrale tedesca ZSVR (Zentrale Stelle Verpackungsregister) ha pubblicato il nuovo standard minimo per gli imballaggi compatibili con il riciclo.
A seguito del ricorso dei tre grandi gruppi chimici Olin, Spolchemie e Westlake, la Commissione europea ha avviato un’indagine relativa alle importazioni di resine epossidiche
La quarta e ultima finestra del programma sperimentale “Mangiaplastica”, che promuove l’acquisto di ecocompattatori erogando contributi economici alle amministrazioni comunali, ha registrato un notevole afflusso
“Il nuovo regolamento imballaggi europeo (PPWR) che il Parlamento ha votato a Strasburgo vieta molteplici tipi di packaging monouso in plastica. Temiamo fortemente che danneggerà
È in partenza il nuovo bando di Regione Lombardia che, con cinque milioni di euro, offre contributi a fondo perduto per incentivare azioni di economia