Ferrovie: in Finlandia si scommette sulle traversine in ABS riciclato

Condividi

Il settore ferroviario scommette sulla sostenibilità, grazie all’impiego di innovative traversine realizzate con plastica riciclata. È quanto evidenzia uno studio condotto in Finlandia dalla Tampere University, recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Sustainability.

“La nostra ricerca”, spiegano nell’articolo gli autori, “dimostra che è possibile utilizzare plastica riciclata come materiale per le traversine ferroviarie, riducendo in modo significativo le emissioni complessive. In particolare, si otterrebbero vantaggi ambientali rilevanti impiegando materiali destinati all’incenerimento”.

Rifiuti a base di LPB (foto: Università di Tampere)

I ricercatori hanno prodotto e testato campioni di traversine ferroviarie (con dimensioni di 0,15 m di spessore, 0,25 m di larghezza e 2,6 m di lunghezza) utilizzando due tipi di materiali plastici: LPB (sottoprodotto ottenuto dalla rigenerazione di imballaggi multistrato per prodotti liquidi, a base di polietilene, polipropilene, EVOH e PET) e ABS post consumo da RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Entrambi i materiali hanno superato i test di resistenza e flessione, ma l’ABS riciclato si è dimostrato l’unico in grado di resistere senza deformarsi significativamente a una temperatura massima di 55°C: caratteristica cruciale durante le estati più calde. Le traversine in plastica riciclata presentano numerosi vantaggi: sono leggere, economiche, facilmente modellabili e resistenti alle condizioni ambientali.

Inoltre, l’impiego di plastica riciclata offre maggiore libertà progettuale nella forma delle traversine. I risultati di questa ricerca hanno già suscitato l’interesse dell’Agenzia finlandese per le infrastrutture dei trasporti. Gli studiosi concludono: “L’ABS riciclato rappresenta il materiale ideale grazie alle sue eccellenti proprietà di resistenza e rigidità, che sono circa tre volte superiori a quelle dell’LPB e paragonabili a quelle delle tradizionali traversine in legno”.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata