Gli equilibri economici mondiali sono cambiati e oggi stanno emergendo i Paesi che hanno puntato sull’innovazione e sulle tecnologie per il manufacturing
Nell’Unione Europea, in media, i laureati nella fascia “età da lavoro” oggi sono il 25,3%, in Francia il 42,9%, nel Regno Unito il 45%. In Italia solo il 12,7%. Come mai gli italiani non si iscrivono all’università?
Un sistema ottico modulare per lampade a led che ha tutti i vantaggi di un’unica lente. È l’ultima creazione di un’azienda milanese con una forte vocazione hi-tech
Joi Ito, direttore del Media Lab del MIT, punta sulla “creazione al momento”. Un’innovazione che parte dal basso e che già si vede nei più affascinanti e futuristici progetti oggi emergenti
I sacchetti per la spesa usa-e-getta di plastica tradizionale sono stati messi al bando qualche anno fa. Ma ancora non abbiamo le idee chiare sull’impatto ambientale di chi li ha sostituiti