
Stabilizzanti innovativi per il riciclo delle poliolefine
Fondata a Heilbronn, in Germania, nel 1868, Brüggemann offre soluzioni su misura nei settori degli additivi polimerici, dei prodotti chimici industriali e dell’etanolo. In occasione
Fondata a Heilbronn, in Germania, nel 1868, Brüggemann offre soluzioni su misura nei settori degli additivi polimerici, dei prodotti chimici industriali e dell’etanolo. In occasione
Lo scorso 16 gennaio è stata portata a termine una complessa operazione che ha portato il socio Biaxplen (società del gruppo russo Sibur) a uscire
SABIC presenta i gradi SABIC PP compound G3430X e SABIC PP compound G3440X. I due nuovi compound di polipropilene (PP) rinforzati con fibra di vetro corta offrono
I prezzi spot del propilene in Asia sono aumentati costantemente da fine dicembre, dopo aver toccato i minimi degli ultimi cinque anni. Anche se questo
L’Indice dei Prezzi di ChemOrbis mostra che il trend ribassista in atto dalla fine di questa estate nei mercati dei polimeri ha avuto un maggiore
Secondo una notizia divulgata da Chemorbis qualche giorno fa, i player cinesi si aspettavano una possibile stabilizzazione dei prezzi del polipropilene (PP) dopo le festività di
I player delle poliolefine in Europa sono appena rientrati dalle festività natalizie, trovando lo scenario post-festivo caratterizzato da un trend ribassista del mercato in tutta
Il mercato europeo del PP continua a seguire un trend ribassista questa settimana, mentre l’attività di trading ha iniziato a rallentare in vista delle festività
Il trend ribassista in atto da inizio settembre ha acquisito velocità di recente nei mercati delle poliolefine della Cina. Il mercato dell’import di PP ha
I player in Vietnam riportano che i prezzi nazionalizzati di PP e PE nel paese sono diminuiti ai livelli minimi dal 2013, secondo i dati
Il mercato del PP di importazione, in Cina, ha registrato la perdita settimanale più forte degli ultimi due anni, secondo il Price Index di ChemOrbis.
Il mercato asiatico dell’etilene e del propilene hanno perso terreno, sulla scia dei prezzi di nafta e petrolio in calo. La decisione dell’OPEC di non