
Il piano UE per l’industria verde
Ai quattro pilastri fondamentali del piano UE, si aggiungono due recenti atti normativi che rafforzano l’industria delle tecnologie per la decarbonizzazione e individuano nuovi materiali
Ai quattro pilastri fondamentali del piano UE, si aggiungono due recenti atti normativi che rafforzano l’industria delle tecnologie per la decarbonizzazione e individuano nuovi materiali
La continua riduzione della dimensione dei dispositivi medici sta riportando in auge il processo di microstampaggio a iniezione. Tre mercati ad alto volume stanno creando
In attesa del VinylPlus Sustainability Forum 2023, che si terrà a Firenze il 10 e l’11 maggio e che vedrà la rivista Plastix tra i
Manca pochissimo all’edizione 2023 del salone JEC World dedicato all’industria dei compositi, che avrà luogo a Parigi dal 25 al 27 aprile, esattamente 60 anni
È (finalmente) ritornata ai blocchi di partenza, dopo uno stop durato un lustro, la rassegna internazionale Plast, che è in calendario fra il 5 e
Dopo il primo intervento dedicato all’associazione TMP, alle ore 10.00 di mercoledì 29 marzo, la Green Plastix Arena (pad. 36, stand B94, a Mecspe) entrerà
Mercoledì 29 marzo 2023, la Green Plastix Arena di Mecspe si aprirà alle ore 10.00 con l’intervento di Alan Catturini, presidente di TMP e direttore
Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 11.00, all’interno della Green Plastix Arena (pad. 36, stand B94) della fiera Mecspe di Bologna, Pio Parma, senior consultant
Alla fiera Mecspe di Bologna, presso lo stand E19, nel padiglione 36, CMG Granulators presenterà le sue più recenti soluzioni per la granulazione nei settori
Giovedì 16 febbraio, nella propria sede di Lossburg, in Germania, il costruttore Arburg ha organizzato il primo dei tre eventi previsti per celebrare il suo
Con l’iniziativa Xmas Day 2021 il gruppo editoriale Tecniche Nuove supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno. Dal 15 al 24
Sostenibilità e digitalizzazione sono due paradigmi complementari e sinergici all’interno di una visione di sviluppo largamente condivisa a livello europeo, che si sta sempre