
McLaren e Stratasys: “fail faster, succeed sooner”
Fallire più velocemente per arrivare prima al successo. Questa è la chiave di lettura per comprendere il ruolo cruciale giocato dalle tecnologie Stratasys nello sviluppo

Fallire più velocemente per arrivare prima al successo. Questa è la chiave di lettura per comprendere il ruolo cruciale giocato dalle tecnologie Stratasys nello sviluppo

Prosegue il nostro viaggio nel vasto e variegato mondo dei polimeri che ci porterà alla scoperta delle proprietà uniche di ogni materiale, delle sue applicazioni

Recentemente pubblicata sulla rivista Plastix, viene riportata qui di seguito la riflessione del suo direttore tecnico, Giovanni Lucchetta, riguardante la recente riduzione del numero di

Pubblichiamo qui di seguito l’opinione del direttore tecnico della rivista Plastix, Giovanni Lucchetta, al riguardo dei PFAS (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate), al centro di

Prosegue il viaggio nel vasto e variegato mondo dei polimeri, che ci porterà alla scoperta delle proprietà uniche di ogni materiale, delle sue applicazioni specifiche,

Questa nuova rubrica della rivista Plastix nasce dalla consapevolezza che molti professionisti del settore materie plastiche provengono da ambiti diversi e non hanno sempre una

In occasione della XXVIII edizione del Congresso delle Materie Plastiche di TMP, Giovanni Lucchetta, che è anche il direttore tecnico di Plastix, ha presentato una

Negli ultimi decenni, la tecnologia di microstampaggio a iniezione ha fatto passi da gigante, trasformando radicalmente il panorama della produzione industriale e aprendo la strada

Oltre 450 operatori di settore si sono registrati ieri, 8 novembre, alla XXVIII edizione del Congresso delle Materie Plastiche, organizzato dall’associazione TMP e dalla rivista Plastix

Il prossimo 8 novembre, in occasione del Congresso delle materie plastiche organizzato dall’associazione TMP e dalla rivista Plastix, la professoressa Laura Badalucco illustrerà il progetto

Simulazioni numeriche avanzate permettono una previsione accurata degli stati di sollecitazione e deformazione dei componenti, consentendo di prevedere difettosità che non possono essere trascurate soprattutto

L’associazione dei Tecnici delle Materie Plastiche, TMP, ha rinnovato il proprio organico interno e, per i prossimi tre anni, nuovi membri del Consiglio Direttivo, del