
Luca Bianconi di Polycart: il vantaggio di essere “bio”
Nell’immaginario comune, il sacchetto della spesa è un bene “povero” che viene prodotto in paesi a basso costo. Nella realtà però non è così, soprattutto

Nell’immaginario comune, il sacchetto della spesa è un bene “povero” che viene prodotto in paesi a basso costo. Nella realtà però non è così, soprattutto

«La nostra attenzione alla sostenibilità parte da lontano, ma ha raggiunto piena concretezza soprattutto negli ultimi tre anni, con la decisione di investire con sempre

Riportare a nuova vita materiali irrecuperabili, risparmiare energia e applicare la filosofia dell’efficienza per creare valore. È l’obiettivo del Gruppo Aquafil, che ha intrapreso il

CB Costruzioni Brescianini è nata nel 1986 dall’intuizione di Davide Brescianini, l’attuale amministratore delegato, che apre la sua attività – letteralmente – nel cortile di

Si può dire che Enrico Bonetti sia nato e cresciuto tra presse, stampi e prodotti in plastica. Nel 1969 il nonno aprì un’azienda a Telgate

Fra i tanti distretti dislocati sul territorio nazionale quello della rubinetteria di Cusio-Valsesia riveste indubbiamente una particolare importanza, grazie alla sua capacità di creare reddito

RadiciGroup ha deciso di fronteggiare la carenza di materie prime privilegiando i rapporti più solidi e continui nel tempo. Una strategia inevitabile secondo Silvio Dorati,

Anche la crisi dovuta a shortage e rialzo dei prezzi delle materie prime nasconde opportunità: per Massimo Pavin, presidente e CEO di Sirmax Group, i

In pochi mesi le quotazioni delle materie plastiche hanno raggiunto livelli mai visti, ma secondo Ezio Filippi, Chief Representative di Chemorbis Italia, la situazione sta per

Come molti altri tecnopolimeri, anche il segmento delle poliammidi sta affrontando un contesto estremamente complesso: una domanda consistente e continua in tutti i mercati, unita a

Non è stato certamente un periodo facile, ma il bilancio del 2020 è nel complesso positivo. Un risultato non scontato, vista la riduzione forzata dell’attività

Nonostante tutte le difficoltà legate alla pandemia, dal punto di vista commerciale il 2020 di Arburg è stato buono, con numeri in linea con l’anno