
Nuovi TPE per l’automotive con almeno il 73% di riciclato
Lanciata in questi giorni da Kraiburg TPE (stand D06, padiglione 36, alla fiera Mecspe 2024), la nuova serie di compound “Recycling Content TPE for Automotive”,
Lanciata in questi giorni da Kraiburg TPE (stand D06, padiglione 36, alla fiera Mecspe 2024), la nuova serie di compound “Recycling Content TPE for Automotive”,
Torna a Bologna la 22ª edizione di Mecspe, la principale fiera dedicata alle innovazioni per l’industria manifatturiera, organizzata da Senaf e occasione d’incontro tra tecnologie
L’anno fieristico 2024 inizierà a breve anche per le filiali di Plasmatreat. Dal 6 all’8 marzo, infatti, Plasmatreat Italia presenterà alla fiera Mecspe di Bologna
Fra le molteplici iniziative della fiera bolognese Mecspe 2024, Tecniche Nuove Media attende i visitatori dal 6 all’8 marzo presso il suo stand D06, nel
Con sede a Nova Milanese, la società Rives (stand D54, padiglione 36, alla fiera Mecspe 2024) è presente da quasi 40 anni nel mercato della
In occasione della fiera Mecspe 2024, presso lo stand A36 nel padiglione 36 (salone Eurostampi), il costruttore Negri Bossi esporrà una pressa a iniezione full
La lavorazione ideale delle materie plastiche, e soprattutto “a prova di futuro”, dovrebbe combinare la qualità e l’efficienza alla sostenibilità delle soluzioni produttive. Secondo Haitian
Come preannunciato dal management dell’azienda nella seconda parte dello scorso anno, per Sverital il 2024 sarà un periodo di rinnovamento. L’ingresso della nuova generazione della
Fra le tante iniziative dedicate agli studenti organizzate presso lo stand di Tecniche Nuove Media (stand D06, padiglione 30) alla fiera Mecspe 2024, ce ne
Le aziende che si occupano del recupero dei materiali plastici – e non solo – sono fondamentali per rendere effettivo il concetto di economia circolare.
Il settore medicale impone standard qualitativi e di sicurezza molto elevati, che richiedono particolare attenzione lungo l’intera filiera produttiva e di approvvigionamento dei materiali. Monitoraggio
Il manifatturiero italiano è costantemente a caccia di professionisti e di nuove risorse, i dati Unioncamere – Anpal, indicano infatti che la manifattura avrà bisogno