Fra le tante iniziative dedicate agli studenti organizzate presso lo stand di Tecniche Nuove Media (stand D06, padiglione 30) alla fiera Mecspe 2024, ce ne sarà una particolarmente sfidante.
![](https://static.tecnichenuove.it/plastix/2024/02/09154922/Greta-Galli-INTERNO_2-723x1024.jpg)
Nelle giornate del 6 e 7 marzo, l’influencer STEM Greta Galli terrà una serie di corsi sulla stampa 3D della durata di un’ora, aperti a tutti gli studenti. A seguire, la stessa Galli sfiderà i partecipanti in un quiz dal titolo: “Quanto ne sai sulla stampa 3D?“
Le domande verteranno ovviamente sui contenuti del corso e permetteranno ai migliori studenti di ricevere premi interessanti. I primi tre giovani che si classificheranno rispondendo correttamente ai quesiti del quiz riceveranno infatti:
1° premio: corso HP sulla stampa 3D + abbonamento alla rivista “Il Progettista Industriale”;
2° premio: libro sulla stampa 3D professionale + abbonamento alla rivista “Il Progettista Industriale”;
3° premio: abbonamento alla rivista “Il Progettista Industriale” + kit attrezzi.
A questo punto non rimane che invitare tutti gli studenti a seguire il programma dei corsi tenuti da Greta Galli presso lo stand D06 di Tecniche Nuove, nel padiglione 30 di Mecspe.
Chi è Greta Galli
Classe 2002 e originaria di Fagnano Olona, nel Varesotto, Greta Galli si è diplomata in Informatica e telecomunicazioni presso l’IIS Geymonat di Tradate ed è attualmente iscritta al terzo anno di Informatica presso l’Università Bicocca di Milano.
La sua storia è un viaggio dalla meccanica tradizionale, appresa dal nonno, alla robotica moderna, culminato nella creazione di una sorta di protesi robotica con i mattoncini Lego. A 11 anni, infatti, i genitori le regalarono Lego Mindstorms e a 15 anni creò già, sempre con gli iconici mattoncini, una mano artificiale.
Nel 2020, durante la pandemia, ha iniziato a parlare delle sue passioni con video su TikTok, per poi sbarcare con svariati tutorial su YouTube e aprire infine un account Instagram, dov’è seguita da decine di migliaia di persone. Il tutto per avvicinare i coetanei alle materie STEM: Scienze, Tecnologia, Engineering e Matematica.
Dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, grazie a una raccolta fondi, è riuscita a inviare negli ospedali locali più di 3000 tutori speciali realizzati tramite stampanti 3D. Oltre a frequentare l’università, Greta Galli collabora oggi con aziende e case editrici a progetti di divulgazione, sempre in ambito STEM, e insegna in scuole medie e istituti superiori.