Produzione additiva: le previsioni per il 2025 secondo 3D Systems
Per tutto il 2024, la produzione additiva (PA) ha continuato a dimostrare un enorme valore grazie all’integrazione nei flussi di lavoro. Jeffrey Graves, presidente e
Per tutto il 2024, la produzione additiva (PA) ha continuato a dimostrare un enorme valore grazie all’integrazione nei flussi di lavoro. Jeffrey Graves, presidente e
Come sta cambiando il settore manifatturiero? Quali sono le tecnologie emergenti e le strategie che stanno facendo evolvere l’industria? Per rispondere a queste domande, la
Pensare al materiale da usare, alla sua possibilità di riciclo e di riuso sono i primi passi da compiere nel momento in cui si progetta
La collaborazione continuativa tra eXgineering, spin-off di Gimac, e IndexLab, laboratorio di ricerca in design e innovazione applicati all’architettura del Politecnico di Milano, ha portato
a cura di Mariangela Quarto Al centro del progetto europeo Archibiofoam, che coinvolge anche l’Università degli Studi di Milano e il Centro per la complessità
Formare per innovare, digitalizzare e contribuire ad accompagnare l’industria manifatturiera italiana nel cogliere tutti i benefici in termini di personalizzazione, rapidità di azione e reazione,
Da qui al 2029 il comparto è destinato a mettere a segno una crescita del 6% annuo, arrivando a superare i 35 miliardi di dollari
In occasione della prima open house del costruttore italiano 3ntr, tenutasi il 13 settembre a Oleggio, in provincia di Novara, ha fatto il suo debutto
Un progetto formativo nel campo della produzione e del design di prodotto e d’interni, che si concentra sull’applicazione delle nuove tecnologie, sulla sostenibilità e sul
In collaborazione con Tailorlux, Grafe lancia un masterbatch per l’identificazione dell’origine dei materiali nella stampa 3D industriale Il gruppo Grafe, con sede a Blankenhain (Germania),
Le corse in sedia a rotelle richiedono prestazioni eccezionali da parte degli atleti paralimpici, a causa dell’elevato attrito generato dal contatto costante tra mano e
Sono sempre di più i progettisti che scelgono le tecnologie additive per produrre componenti in modo rapido ed economico, soprattutto per piccole serie e prototipi.