
PTFE rinforzato a tre strati per l’industria del packaging
Il Gruppo Argos ST ha messo a punto un innovativo rivestimento in politetrafluoroetilene (PTFE) caratterizzato da tre strati, risolvendo così l’annoso problema dell’incollaggio del film

Il Gruppo Argos ST ha messo a punto un innovativo rivestimento in politetrafluoroetilene (PTFE) caratterizzato da tre strati, risolvendo così l’annoso problema dell’incollaggio del film

L’impianto idrotermico realizzato dalla Mura Technology permetterà di riciclare 120.000 tonnellate di rifiuti plastici l’anno, trasformandoli in petrolio. Ad oggi le plastiche miste multistrato sono

La start-up DiFold ha scelto il copoliestere biobased Arnitel Eco di DSM Engineering Materials per produrre la sua bottiglia pieghevole Origami, articolo di punta dell’azienda.

Lo scorso primo marzo Solvay ha annunciato che il suo progetto Battery Enclosure Materials Automation (BEMA), per lo sviluppo di una soluzione completamente in materiale

Assogomma Academy è il nuovo brand che identifica tutte le iniziative di formazione dell’associazione Assogomma, con il chiaro obiettivo di far crescere e diffondere sempre

Con sede a Legnano (Milano), la società Geartec offre particolari in tecnopolimero torniti e fresati, stampati a iniezione o estrusi, anche premontati, identificando, di concerto

Oggi la sostenibilità è “il” tema e RadiciGroup High Performance Polymers è un’azienda che da molti anni mette in atto azioni concrete per ridurre l’impatto

Le aziende lombarde Orsa, Olmo e Pelma, tra i più importanti produttori italiani di poliuretano espanso flessibile, sono anche esportatrici del “made in Italy” più

L’uso di adesivi privi di solventi è un modo per ridurre l’impatto ambientale delle soluzioni grafiche, ma l’uso di questo tipo di adesivi comporta spesso

L’acido fumarico viene sintetizzato dal petrolio per essere utilizzato come materia prima per la produzione di plastica biodegradabile. Negli ultimi anni, i problemi ambientali causati

Da quest’anno il gruppo austriaco Hromatka estende la sua collaborazione con Victrex, confermandosi partner attivo anche in Austria, Grecia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Questi

Lo scorso 9 febbraio Coim, colosso italiano della chimica, ha lanciato sul mercato la sua nuova gamma di plastificanti sostenibili Plaxter E-LB. La gamma Plaxter