
Sirmax amplia la gamma degli elastomeri termoplastici
La divisione dedicata agli elastomeri termoplastici a marchio Xelter®, avviata da SirmaxGroup tre anni fa, ha raggiunto la maturità e lo sviluppo tecnologico per proporre
La divisione dedicata agli elastomeri termoplastici a marchio Xelter®, avviata da SirmaxGroup tre anni fa, ha raggiunto la maturità e lo sviluppo tecnologico per proporre
Un buon prodotto di design si riconosce dal nome: a volte nasce insieme al concept, a volte sintetizza i risultati raggiunti a conclusione di un
Cannon Ergos, società del gruppo Cannon, sta collaborando con Boeing per valutare la fattibilità dell’utilizzo della fibra di carbonio riciclata (rCF) nella fabbricazione di pannelli
Migliorare l’efficienza energetica e rigenerare ogni scarto. Il tema della sostenibilità è stato accolto dai produttori di materie prime e semilavorati anche nell’ambito dell’industria building
Nell’industria dei beni di consumo, l’abbigliamento e le attrezzature per lo sport e il tempo libero rappresentano un terreno congeniale per sperimentare materiali innovativi. L’attività
Un tappo in sughero naturale non è necessariamente il degno sigillo di un vino di qualità. La praticità di estrazione, la protezione dall’eccesso di ossigeno,
La storia da cui Virén Chair trae ispirazione è del genere che commuove e avvince, una metafora esemplare e immediatamente comprensibile a un uditorio ben
Le fibre ottiche polimeriche, altrimenti note come POF (Plastic Optical Fiber), negli ultimi tempi sono state “oscurate” dalle fibre in vetro, che hanno avuto una
La filiera del packaging sta ridisegnando se stessa a partire dai fondamentali. Si rigenera proponendosi quale strumento di comunicazione con i consumatori, per sensibilizzarli sulla
Nel 2019, Lati3Dlab, Gimac e Vudafieri hanno unito le forze nel progetto di sviluppo della Wilhelm Lamp, un lampadario di grandi dimensioni ispirato a un
Poco conosciuto e poco appariscente, il polipropilene espanso coniuga prestazioni, leggerezza e applicabilità negli ambiti innovativi sempre più richiesti dalla trazione elettrica
Coim, società italiana attiva nella formulazione di materie prime poliuretaniche e poliesteri, ha annunciato un piano di investimenti in ricerca e sviluppo per sviluppare le