
Dispositivi di controllo motore ultracompatti e multifunzione
La multinazionale italiana Gefran lancia la nuova serie modulare di partenze motore G-Start, progettata per il controllo dei motori asincroni mono e trifase fino a

La multinazionale italiana Gefran lancia la nuova serie modulare di partenze motore G-Start, progettata per il controllo dei motori asincroni mono e trifase fino a

Apertura facilitata, ergonomia d’uso, chiarezza e trasparenza delle informazioni riportate sulla confezione e molto altro: le declinazioni del concetto di accessibilità sono molteplici e la

La società austriaca Engel è stata una delle prime del settore materie plastiche a scegliere la Cina come sede produttiva e commerciale ed è stata

Dall’inizio di aprile, l’Istituto Italiano Imballaggio (III) è ufficialmente parte di Europen, importante realtà che opera a livello europeo con l’obiettivo di rendere il mercato

Lo scorso 17 aprile Formlabs ha presentato a Milano le sue nuove stampanti 3D professionali Form 4 e Form 4B, più veloci e affidabili dei modelli precedenti.

Questa nuova rubrica della rivista Plastix nasce dalla consapevolezza che molti professionisti del settore materie plastiche provengono da ambiti diversi e non hanno sempre una

Il 2 e il 9 maggio si terrà, tramite piattaforma internet, il corso di formazione organizzato da Assogomma dal titolo: “Lo stampaggio nell’industria della gomma:

Proseguono le attività del Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica al fine di sensibilizzare i cittadini di

Una recente indagine su un campione d’imprese italiane ha permesso di evidenziare come la manifattura additiva e gli operatori che la propongono in un’ottica di

Lo scorso 15 aprile Versalis, società chimica di Eni, ha annunciato di aver perfezionato il closing per l’acquisizione del 100% della società Tecnofilm, specializzata nel

All’interno dello spazio Materially Now della Milano Design Week, Sirmax porta una collana di materiali chiamata “Naturally Inspired”: formulazioni di granuli termoplastici sostenibili applicabili anche

È in partenza il nuovo bando di Regione Lombardia che, con cinque milioni di euro, offre contributi a fondo perduto per incentivare azioni di economia