
Stabilizzanti innovativi per il riciclo delle poliolefine
Fondata a Heilbronn, in Germania, nel 1868, Brüggemann offre soluzioni su misura nei settori degli additivi polimerici, dei prodotti chimici industriali e dell’etanolo. In occasione
Fondata a Heilbronn, in Germania, nel 1868, Brüggemann offre soluzioni su misura nei settori degli additivi polimerici, dei prodotti chimici industriali e dell’etanolo. In occasione
La nuova evoluzione tecnologica è iniziata per Gamma Meccanica, che dal 1987 progetta e realizza linee per la rigenerazione delle materie plastiche. Le tecnologie del
Il costruttore austriaco MAS Plastic Processing Technology, i cui prodotti sono distribuiti in Italia dall’agenzia di Alessandro Mazza, offre oggi il pacchetto “Cascade” per il
Per Break Machinery l’edizione 2022 della fiera K di Düsseldorf ha segnato un punto di svolta: in questa occasione, l’azienda italiana non ha presentato solo
Uno strumento didattico ideato da Corepla per approfondire i temi del riciclo e della corretta gestione del fine vita della plastica. È online P.OPP –
Le adesioni al progetto Re.Wind continuano con la Fairness di Due Carrare (Padova), azienda produttrice di articoli per la cura e l’igiene della persona con
La giapponese TBM è una cosiddetta “azienda unicorno” con la vision di “costruire sul passato per creare il futuro, con innovazioni in grado di sostenere
L’ambizioso progetto “Business Coalition for a Global Plastics Treaty”, lanciato lo scorso settembre dalla Fondazione Ellen MacArthur e dal WWF sotto l’egida dell’UNEP (United Nations
Bausano progetta linee d’estrusione multicomponente in grado di processare, oltre ai già diffusi compositi a base di plastica e fibre vegetali, anche mescole che integrano
Alla base di questo materiale supramolecolare il concetto della separazione di fase liquido-liquido. Un materiale dalle forti proprietà meccaniche, ma completamente biodegradabile e riutilizzabile. Queste
Il Rapporto di Sostenibilità 2021, edito da Corepla, mostra un’Italia virtuosa, grazie alla quale è stato possibile riciclare oltre 700mila tonnellate di imballaggi in plastica.
Secondo i dati illustrati da Corepla all’Assemblea dei consorziati, nel 2021 la raccolta differenziata di imballaggi in plastica in Italia è cresciuta del 3% rispetto