
Il manager della sostenibilità: una missione, una visione
Nel tempo Covestro Italia ha trasformato la sua sede di Filago in un luogo di ricerca e innovazione per raggiungere due importanti obiettivi: diventare climate

Nel tempo Covestro Italia ha trasformato la sua sede di Filago in un luogo di ricerca e innovazione per raggiungere due importanti obiettivi: diventare climate

Con quartier generale a Castelfranco Veneto (Treviso), Guzman Polymers è una società profondamente legata al mondo dei polimeri. Oltre alla distribuzione dei più importanti marchi,

Leader globale nel settore dei materiali tecnici, Domo Chemicals, annuncia con orgoglio di aver compiuto un passo importante verso la sostenibilità con l’ottenimento della certificazione

Si apre oggi, 6 marzo, la 22a edizione di Mecspe e Sirmax è presente presso la “Piazza TMP” (stand B06I, pad. 36) con Smart Mold,

Da sempre improntata all’innovazione, l’azienda chimica Perstorp lancia oggi Pevalen Pro 100, iniziando così una piccola rivoluzione nel campo dei plastificanti per PVC. Il nuovo

Il produttore di elettrodomestici BSH Home Appliances ha selezionato l’ABS “light blocking”di Elix Polymers per realizzare la parte del vano luce posta dietro al pannello

Il colosso della chimica Dow ha annunciato in questi giorni il lancio di Surlyn REN e Surlyn CIR: due nuovi gradi di resine ionomeriche sostenibili

Prosegue il percorso virtuoso di Corepla nell’ambito della sostenibilità ambientale, sociale ed economica lungo tutta la filiera. Infatti, il Consorzio nazionale per la raccolta, il

Il produttore di elastomeri termoplastici Kraiburg TPE, con quartier generale a Waldkraiburg (Germania), offre ora una selezione di compound a base di TPE corredati dal

Come molti produttori di materie plastiche, anche Lanxess ha deciso di concentrarsi sempre di più su prodotti “circolari” e biobased. L’ultima novità in questa direzione

Trasformare i rifiuti plastici difficili, poco economici o impossibili da recuperare per via meccanica in materie prime da reintrodurre nel cracking è un’idea senza dubbio

Sensibilità ambientale e crescente domanda di materiali più sostenibili, certamente, ma anche il timore di dover fare i conti in un futuro non troppo lontano