
Compound compostabili e tecnologie high-tech per l’universo del caffè
Dalle sue leggendarie origini arabe all’arrivo in Europa attraverso l’isola di Malta, il consumo di caffè ha influenzato la cultura e l’economia mondiale. Allo sfruttamento

Dalle sue leggendarie origini arabe all’arrivo in Europa attraverso l’isola di Malta, il consumo di caffè ha influenzato la cultura e l’economia mondiale. Allo sfruttamento

Gli impianti per la distribuzione di acqua potabile calda e fredda richiedono componenti con prestazioni certificate di lunga durata per sistemi di riscaldamento, contatori d’acqua ed

Come ben sappiamo, l’automobile è un insieme armonico e prestazionale di tantissimi componenti che spesso, oltre ad avere una ben chiara finalità tecnica e funzionale,

Per il mondo delle plastiche ottenere “materie prime seconde” da scarti post industriali è una procedura consolidata. La logica del recupero, della riduzione degli sprechi

Fino a qualche anno fa, le plastiche potevano essere vergini o riciclate; tutt’al più si poteva optare tra diverse percentuali di rigenerato, sempre ammesso che

Dopo il lancio dei compound circolari e biobased caricati con sughero e legno, Mixcycling® ha sviluppato nuovi blend ottenuti utilizzando scarti floreali provenienti da lavorazioni industriali. La camomilla,

Ottenuti da riciclo meccanico o chimico, oppure progettati per essere riciclati: sono le opzioni possibili, che nelle soluzioni più avanzate coesistono, per la quasi totalità

Per sigillare i contenitori per alimenti viene comunemente utilizzato un potente aggrappante che possa fare presa sul silicone, distaccante per eccellenza presente sulla superficie di

“Nobilitare” le plastiche post consumo provenienti dalla raccolta dei rifiuti urbani dando vita a un prodotto che possa essere utilizzato per la realizzazione di beni durevoli. È

Complice il cambiamento dello stile di vita dell’ultimo anno e gli incentivi statali, il settore degli elettrodomestici, più di altri settori, ha vissuto e sta

Biocomp® è la famiglia di bioplastiche ottenute da materie prime di origine sia rinnovabile sia fossile sviluppata da Microtec, azienda veneziana acquisita da Sirmax nel 2019.

Come molti produttori di materie plastiche, anche Lanxess ha deciso di concentrarsi sempre di più su prodotti “circolari” e biobased. L’ultima novità in questa direzione