Nuovi stabilizzanti alla luce ad alte prestazioni

Condividi

Blossom of strawberry plants growing in outdoor greenhouse covered with plastic film; Shutterstock ID 1074506783; purchase_order: 1022472; job: ; client: ; other:
Foto Shutterstock

UniteChem Group ha avviato la produzione a pieno regime degli stabilizzanti alla luce ad alte prestazioni LS2020 e LS119 nei suoi impianti di recente avviamento. Il primo è una moderna HALS (stabilizzante alla luce a base di ammine impedite) che offre eccellenti proprietà anti-invecchiamento nelle applicazioni che prevedono l’impiego di polietilene reticolato, copolimeri di olefine e altri materiali polimerici. UniteChem LS119, invece, è particolarmente adatto per serre in polietilene, fibre di polipropilene, parti automobilistiche in TPO e altri polimeri come EVA, EPDM, PA, PET e PMMA.

«Con questo ampliamento, rafforziamo il nostro impegno a offrire una gamma di prodotti aggiornata e ad elevato valore aggiunto» ha commentato Junyi Lin, CEO di UniteChem Group. «La produzione di LS2020 e LS119 viene attualmente incrementata costantemente, con l’obiettivo di raggiungere una capacità, rispettivamente, di 1.000 e 2.000 tonnellate all’anno per soddisfare la domanda globale».

UniteChem Group ha iniziato a produrre stabilizzanti alla luce secondo le specifiche del settore nel 1997 e da allora ha continuamente ampliato il suo portafoglio di additivi per materie plastiche. Oggi vanta un’offerta di oltre 40.000 tonnellate di prodotti finiti. La completa integrazione a monte, con una capacità di produzione di oltre 80.000 tonnellate di intermedi, fornisce un’ampia flessibilità di produzione, alta affidabilità e massimo controllo della qualità. La produzione attuale, su due impianti nella provincia di Jiangsu, sta per essere ampliata con due ulteriori grandi impianti nelle province di Jiangsu e Sichuan, il cui completamento è previsto per il 2022/23.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata