
Medaglia d’oro Ecovadis e incremento del punteggio per Lati
La società Lati Industria Termoplastici celebra il terzo anno consecutivo di successo grazie alla prestigiosa medaglia d’oro ricevuta da EcoVadis, dimostrando così il suo impegno

La società Lati Industria Termoplastici celebra il terzo anno consecutivo di successo grazie alla prestigiosa medaglia d’oro ricevuta da EcoVadis, dimostrando così il suo impegno

Nell’ambito di Horizon Europe, è stata lanciata la prima Call di SoTecIn Factory: il programma finanziato dall’UE con risorse totali pari a 3,3 milioni di

Nei componenti elettrici ed elettronici (E&E), i materiali autoestinguenti senza alogenati (HFFR) sono essenziali per la sicurezza antincendio. Nello stesso tempo, i produttori vogliono ridurre

Dopo il successo del lancio della igus:bike, la prima bicicletta interamente in plastica, igus presenta un’inedita gamma di componenti in plastica ad alte prestazioni e

L’economia circolare scende in campo e diventa protagonista dell’E-Work Arena di Busto Arsizio grazie alla partnership tra Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo

Un pool di aziende bergamasche (RadiciGroup, Sitip, EFI Reggiani e Acerbis) è stato scelto da Santini Cycling Wear per realizzare le pettorine in materiale totalmente

Prosegue il percorso virtuoso di Corepla nell’ambito della sostenibilità ambientale, sociale ed economica lungo tutta la filiera. Infatti, il Consorzio nazionale per la raccolta, il

Lo scorso 20 luglio Versalis, società chimica di Eni, ha pubblicato il suo Report di Sostenibilità 2022, nel quale racconta il proprio contributo allo sviluppo

Dalla produzione alla raccolta, per arrivare fino al riciclo e al compostaggio, le bioplastiche compostabili rappresentano un settore fondamentale nello scenario economico italiano, ma vanno

Il 5 luglio, a Marghera (Venezia), CNA Veneto e PVC Forum Italia hanno siglatoun protocollo d’intesa per la promozione della raccolta e del riciclo dei

La società Circularity, PMI innovativa a capitale 100% italiano, presenta Circularity Platform 2.0: la nuova versione della sua piattaforma dedicata al recupero e alla valorizzazione

Proseguono le adesioni al progetto Re.Wind (marchio registrato della società Attix di San Martino di Lupari, Padova), che prevede che il film post consumo in