
Riciclo chimico del PET tra i progetti premiati da Seed4Innovation
Si è tenuta giovedì 26 gennaio, presso la Greenhouse di Deloitte, a Milano, la cerimonia di premiazione della seconda edizione di Seed4Innovation, il programma d’innovazione
Si è tenuta giovedì 26 gennaio, presso la Greenhouse di Deloitte, a Milano, la cerimonia di premiazione della seconda edizione di Seed4Innovation, il programma d’innovazione
Le adesioni al progetto Re.Wind continuano con la Fairness di Due Carrare (Padova), azienda produttrice di articoli per la cura e l’igiene della persona con
Lo scorso 19 ottobre, in occasione della fiera K di DĂĽsseldorf, Cannon Afros ha lanciato sul mercato il suo sistema proprietario OptiWise per la manutenzione
Nel proprio quartier generale di Colonia, in Germania, la societĂ igus sviluppa e testa materie plastiche ad alte prestazioni, ottimizzate dal punto di vista tribologico,
Potenti funzionalità OCR basate sull’IA sono ora disponibili per il sistema di visione In-Sight 2800 di Cognex Corporation. Il nuovo strumento ViDi EL Read, basato
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi il 19 ottobre 2022, durante l’esposizione internazionale K di Düsseldorf, l’azienda chimica Wacker ha svelato alcuni nuovissimi gradi
Presente sul mercato dell’automazione industriale da oltre 35 anni, Gimatic presenta oggi la nuova pompa da vuoto EJ-Xpro, completa di tutte le funzioni più avanzate
Grazie a un esborso di capitale pari a circa 11 milioni di euro, Engel intende rafforzare la produzione di robot presso il proprio stabilimento di
La giapponese TBM è una cosiddetta “azienda unicorno” con la vision di “costruire sul passato per creare il futuro, con innovazioni in grado di sostenere
L’ambizioso progetto “Business Coalition for a Global Plastics Treaty”, lanciato lo scorso settembre dalla Fondazione Ellen MacArthur e dal WWF sotto l’egida dell’UNEP (United Nations
Stile e performance della nuova eidos di Cms Plastic Technology ne confermano il posizionamento al top di gamma nella termoformatura sottovuoto da lastra. Questa termoformatrice
L’industria automobilistica rappresenta chiaramente uno dei settori chiave per Basf, che nel 2021 aveva raggiunto in questo comparto vendite pari a 18,8 miliardi di euro,