
Trasformazione tedesca in affanno
Se l’anno scorso i trasformatori tedeschi di materie plastiche e gomma hanno potuto beneficiare di un trend positivo, sospinto dalla più generale ripresa delle attività

Se l’anno scorso i trasformatori tedeschi di materie plastiche e gomma hanno potuto beneficiare di un trend positivo, sospinto dalla più generale ripresa delle attività

La divisione dedicata agli elastomeri termoplastici a marchio Xelter®, avviata da SirmaxGroup tre anni fa, ha raggiunto la maturità e lo sviluppo tecnologico per proporre

Alti e bassi, come un giro di ottovolante di cui non si intravvede né il percorso né la fine. Questa metafora illustra come si sentono

«Sono convinto che le fiere, dopo un periodo di pandemia come quello che abbiamo vissuto, siano ancor di più un’occasione di relazione e di scambio

Dal 9 all’11 giugno a Bologna è in programma Mecspe, manifestazione rivolta alle tecnologie innovative per l’industria manifatturiera. Negli spazi dedicati alla lavorazione delle materie

Secondo i dati illustrati da Corepla all’Assemblea dei consorziati, nel 2021 la raccolta differenziata di imballaggi in plastica in Italia è cresciuta del 3% rispetto

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Un buon prodotto di design si riconosce dal nome: a volte nasce insieme al concept, a volte sintetizza i risultati raggiunti a conclusione di un

L’aumento dei prezzi delle materie prime, le specifiche di qualità sempre più elevate e la ricerca di una maggiore sostenibilità richiedono nuove tecnologie per rendere

Nel primo anno intero di operatività il conso ha registrato una crescita esponenziale. Nel 2021 la raccolta fatta dal consorzio per la gestione dei rifiuti da

L’onda della sostenibilità è arrivata e il mondo delle materie plastiche la sta “cavalcando”: il materiale che i clienti desiderano dovrà essere più veloce, migliore

Cannon Ergos, società del gruppo Cannon, sta collaborando con Boeing per valutare la fattibilità dell’utilizzo della fibra di carbonio riciclata (rCF) nella fabbricazione di pannelli