
Il Gruppo Maip acquisisce Ciceri de Mondel
Il Gruppo Maip ha comunicato oggi di aver formalizzato l’acquisizione di Ciceri de Mondel, azienda con sede e stabilimento a Ozzero (MI) che da oltre

Il Gruppo Maip ha comunicato oggi di aver formalizzato l’acquisizione di Ciceri de Mondel, azienda con sede e stabilimento a Ozzero (MI) che da oltre

Azoto, vapore e aria compressa sono elementi ampiamente utilizzati nel processo di fabbricazione di pneumatici. Nella fase di indurimento, il vapore viene impiegato per esercitare

Sembra che sia finalmente arrivata la ripresa per i costruttori italiani di macchine per plastica e gomma. Nel primo trimestre 2021, le imprese aderenti all’associazione

Gli intasi in gomma riciclata da pneumatici fuori uso (PFU) utilizzati nei campi in erba sintetica tornano di attualità, questa volta non per la presunta

Una fotografia dettagliata della filiera italiana della componentistica per il settore automobilistico, per evidenziarne punti di forza e debolezze, ma soprattutto per individuare le prospettive

LSM-MED di San Marino è un’azienda specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di dispositivi medici impiantabili e strumentali, dal 2018 parte del gruppo Leghe Leggere

Acquistereste un servizio che in dodici mesi ha triplicato il prezzo, però difficile da prenotare e inoltre spesso erogato in ritardo rispetto alle vostre esigenze?

L’industria chimica europea ha subito l’anno scorso i contraccolpi della pandemia ma, a conti fatti, meno di quanto è stato colpito il settore manifatturiero nel

Dopo una selezione durata quattro anni, Solar Impulse Foundation, promotrice della World Alliance for efficient solutions, ha individuato le prime 1.000 soluzioni (#beyond1000solutions) che offrono

Maire Tecnimont annuncia che le sue controllate NextChem e MET Development hanno firmato oggi un accordo con MC TAIF JSC (TAIF) per co-sviluppare un nuovo

Iniziata in sordina a metà dell’anno scorso, la cavalcata dei prezzi delle materie prime è stata prima un leggero trotto per trasformarsi all’inizio di quest’anno

Costituito sulla carta nel 2018, ma diventato operativo alla fine dell’anno scorso dopo la pubblicazione dello Statuto consortile in Gazzetta Ufficiale (14 novembre 2020), Biorepack