
Partnership tra Amut e Altech in Giappone
La società Amut, nota azienda costruttrice di sistemi per il riciclo e l’estrusione, ha annunciato di aver recentemente designato Altech come nuovo agente esclusivo in

La società Amut, nota azienda costruttrice di sistemi per il riciclo e l’estrusione, ha annunciato di aver recentemente designato Altech come nuovo agente esclusivo in

Una fruttuosa collaborazione tra Lati3Dlab e gli studenti del corso di formazione di Design di prodotto della SSS’AA, Scuola Specializzata Superiore d’Arte Applicata di Lugano

All’insegna dello slogan “We live moulding” (“Noi viviamo lo stampaggio”), il 19 e il 20 giugno, nella Marx Halle di Vienna, il Gruppo Wittmann ha

È stato presentato il 18 giugno a Palermo Recopet: il progetto per migliorare l’intercettazione delle bottiglie per bevande in PET di Corepla, il Consorzio nazionale

Si è tenuto lo scorso 14 giugno, presso la sede del consorzio Proplast di Alessandria, l’appuntamento annuale dell’assemblea dei soci. La mattinata è infatti iniziata

L’impiego di tecnopolimeri per il metal replacement è una tematica di centrale importanza in svariati campi industriali: significa sostituire i metalli con materiali polimerici che

Da riciclata a circolare: la mitica borsa svizzera Freitag continua il suo viaggio. La bicicletta è il mezzo di trasporto preferito per il graphic designer

Per il produttore indiano di preforme e imballaggi in plastica Magpet Polymer, Coperion ed Herbold Meckesheim hanno realizzato un impianto completo per il riciclo “bottle-to-bottle”

Sostenere iniziative educative per i giovani è, per Fondazione Carta Etica del Packaging, fondamentale per garantire una visione obiettiva e costruire un futuro consapevole. Da

Per decenni Lati ha prodotto e lavorato le materie termoplastiche ad alte prestazioni con macchine di sviluppo e produzione proprie. Successivamente si è affidata sempre

Il settore automotive sta attraversando un periodo di cambiamento profondo nella progettazione e nello sviluppo di nuovi veicoli, condizionato prevalentemente dall’introduzione di nuove tecnologie di

Sintetizzate per la prima volta negli Anni Trenta, le sostanze per e poli fluoroalchiliche si sono sviluppate negli Anni Cinquanta e Sessanta per poi invadere