
Simulazione e convalida strutturale MMI per le parti saldate
I tecnopolimeri a base poliammidica sono sempre più utilizzati per sostituire le parti in metallo nel settore automobilistico. Per costruire componenti e assemblaggi complessi, sono

I tecnopolimeri a base poliammidica sono sempre più utilizzati per sostituire le parti in metallo nel settore automobilistico. Per costruire componenti e assemblaggi complessi, sono

“Per quanto riguarda la nostra strategia globale, oltre all’Europa, che resta l’area di maggiore importanza relativa, l’approccio di lungo termine fondato sul rafforzamento della presenza

È il primo sito industriale di proprietà in India, occupa oltre 100 collaboratori e si trova nella municipalità di Halol, nello stato federato del Gujarat.

Si focalizzerà sul tema dell’internazionalizzazione, ma naturalmente anche sulla sua storica produzione di compound a base di poliammidi 6 e 6.6 (vergini e rigenerate), la

Il portfolio prodotti di RadiciGroup High Performance Polymers per la gestione idrica annovera poliammidi certificate e omologate secondo le più recenti e stringenti normative, che

L’industria automobilistica sta compiendo una decisa virata verso la mobilità elettrica, con modelli ibridi e full-electric che stanno rapidamente conquistando il mercato, superando le vendite

Il colosso della chimica RadiciGroup High Performance Polymers partecipa alla fiera Plast 2023 (stand B21-C22, padiglione 9) per mettere in mostra soluzioni innovative per numerosi

Nei componenti elettrici ed elettronici (E&E), i materiali autoestinguenti senza alogenati (HFFR) sono essenziali per la sicurezza antincendio. Nello stesso tempo, i produttori vogliono ridurre

La società CRP Technology lancia il nuovo materiale Windform XT 2.0 IMG per lo stampaggio a iniezione e si impegna sempre di più nella sostenibilità

Dalla collaborazione tra RadiciGroup e Acerbis nasce un prodotto ineditoper il settore delle e-bike, più leggero e con prestazioni tecniche elevate. Si tratta di un

Presso il proprio stand 17 A101 alla fiera Chinaplas (Shenzhen, 17-20 aprile 2023), RadiciGroup presenta in questi giorni le proprie soluzioni per l’e-mobility e l’industria

Ancora una volta Lehvoss alza l’asticella delle prestazioni dei suoi materiali termoplastici dedicati alle applicazioni strutturali e alla sostituzione dei metalli (metal replacement). Presentata in