
Pura Terra Recycling, insieme per crescere e ridurre le diseguaglianze
L’azienda bergamasca Montello ha deciso di investire in una joint venture kenyota per operare nel settore del recupero e del riciclo della plastica, riducendo così
L’azienda bergamasca Montello ha deciso di investire in una joint venture kenyota per operare nel settore del recupero e del riciclo della plastica, riducendo così
In occasione della XXVIII edizione del Congresso delle Materie Plastiche di TMP, Giovanni Lucchetta, che è anche il direttore tecnico di Plastix, ha presentato una
Dal 2018 Moi Composites, spin-off del Politecnico di Milano, crea oggetti in materiale composito a fibra continua con materiali innovativi. Un processo proprietario consente all’azienda
Il 13 dicembre 2023 la società CB Costruzioni Brescianini di Pogliano Milanese ha aperto le porte del proprio stabilimento ai “nuovi talenti” del secondo anno
Nella giornata di giovedì 30 novembre, presso il consorzio Proplast di Alessandria, si è tenuto il seminario tecnico: “Tecnologie non convenzionali – Stampaggio di compositi
Si è concluso con successo l’Open Day “Casa Lati – Scopri il futuro dell’Industria”, organizzato nelle giornate del 25 e del 26 novembre presso lo
Mercoledì 22 novembre il Parlamento europeo si è finalmente espresso sul nuovo Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi (PPWR), volto a promuovere il
Quest’articolo propone un esempio di come uno stampo sviluppato per la produzione di un manufatto composto da due materiali diversi assicuri notevoli vantaggi funzionali e
I contributi, a fondo perduto, favoriranno gli investimenti green e supporteranno le imprese italiane, alleggerendo i costi per adeguare i processi produttivi alle indicazioni europee
Negli ultimi decenni, la tecnologia di microstampaggio a iniezione ha fatto passi da gigante, trasformando radicalmente il panorama della produzione industriale e aprendo la strada
Oltre 450 operatori di settore si sono registrati ieri, 8 novembre, alla XXVIII edizione del Congresso delle Materie Plastiche, organizzato dall’associazione TMP e dalla rivista Plastix
Per consentire un processo di produzione di alta qualità, i materiali termoplastici igroscopici devono essere adeguatamente deumidificati. Per decenni, i cosiddetti sistemi di deumidificazione ad