
Una soluzione che integra i robot nel flusso produttivo
Rendere le attività produttive più flessibili e automatizzate, grazie alla piena integrazione dei robot nel flusso di produzione e nell’ambiente manifatturiero. Questa è un’esigenza sempre
Rendere le attività produttive più flessibili e automatizzate, grazie alla piena integrazione dei robot nel flusso di produzione e nell’ambiente manifatturiero. Questa è un’esigenza sempre
http://youtu.be/T83_1xbZmZY Comau, leader mondiale nelle soluzioni di automazione industriale robotizzata, presenta al mercato l’ultimo, innovativo robot, capostipite di una nuova famiglia di macchine che segna,
Specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di automazione, Camas sviluppa soluzioni su misura in grado di soddisfare le esigenze dei diversi settori industriali, dal
L’uso di materiali leggeri per la costruzione degli assi e un concetto di guida specificamente pensato per robot lineari, che garantisce ai robot della nuova
Ultralight EOAT è l’innovativa mano di presa ultraleggera sviluppata da Gimatic con fibra di carbonio. Tecnologia, massima funzionalità e peso ridotto sono le principali proprietà
La joint-venture Benteler-SGL Automotive Composites sviluppa, produce e commercializza componenti in Carbon Fiber Reinforced Polymers (CFRP) per l’industria automobilistica. Fra le numerose referenze, l’azienda annovera
i-Man Interactive Manufacturing è il sottosistema di ProdWare, il sistema gestionale ERP per le aziende di produzione proposto da Elabora, partner e consulente informatico gestionale. È
Riduzione dei tempi di sviluppo degli applicativi e della manutenzione, diminuzione dei rischi di errore e ottimizzazione degli ingombri nella macchina rispondendo alle specifiche esigenze
Studiato con l’obiettivo di razionalizzare al massimo le richieste di sistema dell’utenza, il TPD32 EV di Gefran offre una serie di funzioni e pacchetti applicativi
“La linea Success di Sepro Robotique (distribuita in Italia da Sverital) è la naturale evoluzione degli Axess – spiega Jean-Michel Renaudeau, amministratore delegato di Sepro – sfruttando