
Packaging da riciclo chimico
Dove non arriva il riciclo meccanico, per difficoltà di separare i materiali o per la scarsa economicità dei processi oggi disponibili, può arrivare quello chimico.

Dove non arriva il riciclo meccanico, per difficoltà di separare i materiali o per la scarsa economicità dei processi oggi disponibili, può arrivare quello chimico.

La domanda di materiali plastici caratterizzati da un’impronta ambientale più sostenibile non giunge solamente dai comparti legati ai beni di consumo, ma anche dalle applicazioni

Nella scelta dei colori di tendenza 2020, il Grafe Design Center ha deciso di puntare su un tema alquanto insolito per il mondo delle materie

Sabic sottolinea il proprio impegno nella riduzione dei rifiuti in plastica monouso attraverso la presentazione della nuova linea di compound LNP™ Elcrin™ iQ a base

Andrea Bedon, fondatore e amministratore di Efesto Innovation, ha trovato la sua strada per proporsi al mondo industriale della plastica, a partire da quello veneto,

L’importanza della plastica nella vita quotidiana non può essere ignorata. I consumi delle resine plastiche aumentano anno dopo anno, come del resto il fatturato dei

Toyoda Gosei ha prodotto un condotto di aspirazione aria per motori turbocompressi interamente in materiale plastico, dimezzando in questo modo il peso del componente, già

Il rispetto delle normative sulle emissioni dei motori a combustione e le future sfide della mobilità elettrica implicano necessariamente l’adozione sui veicoli di materiali strutturali

Per rispondere all’esigenza di soluzioni lightweight del settore aerospaziale, il produttore tedesco di semilavorati Ensinger sta lanciando sul mercato italiano un’ampia selezione di termoplastici innovativi
Le prestazioni e le caratteristiche dei compound termicamente conduttivi sono molto migliorate rispetto a quelle dei primi prodotti apparsi sul mercato oltre quindici anni fa.

Emilia 4, il primo cruiser solare realizzato in Italia, si è aggiudicato il podio dell’American Solar Challenge 2018. Un bel traguardo per il team di

Il filato Radigreen® MFL PE di Radici, ideale per la realizzazione di manti in erba sintetica, ha ottenuto da Certiquality l’attestato di conformità alla PEF