
Dispositivi di protezione completamente riciclabili
Il piano di investimenti varato da RadiciGroup per cogliere le opportunità e le sfide poste dall’attuale contesto socio-economico prevede l’espansione in nuovi mercati e il

Il piano di investimenti varato da RadiciGroup per cogliere le opportunità e le sfide poste dall’attuale contesto socio-economico prevede l’espansione in nuovi mercati e il

L’economia circolare è diventata una scelta strategica per le realtà del mondo delle materie plastiche, sempre più orientate verso un modello di crescita capace di

Secondo uno studio condotto dalla Nuremberg Society for Consumer Research (GfK), nel 2020, nonostante la pandemia, le vendite di beni di consumo tecnici sono aumentate.

Partendo dalla selezione di fonti affidabili e tracciabili per le materie prime utilizzate, Vamp-Tech ha sviluppato Vampgreen™, una linea di compound sostenibili ritardati alla fiamma.

Ricavate da scarti post industriali, le poliammidi Econamid e Technyl 4Earth di Domo Engineered Materials sono impiegate con buon esito nell’industria dell’auto, per componenti sottocofano

Da giorni, nonostante ci siano già state chiare indicazioni di quale materiale abbia preso fuoco nell’incendio del grattacielo “La Torre dei Moro” di Milano, alcune

Quali ingredienti fondamentali dei tecnopolimeri, anche gli additivi funzionali sono coinvolti nella riduzione dell’impatto ambientale. Il focus sui compound tecnici che in anni recenti amplia

Con approcci diversi, i maggiori produttori di nylon hanno intrapreso strategie di sostenibilità. Lanxess, ad esempio, ha lanciato Eco, una linea di poliammidi 6 prodotte

Per illustrare i potenziali impieghi delle poliammidi Durethan e dei poliesteri Pocan nella produzione di ingressi per la ricarica dei veicoli elettrici, Lanxess ne ha

La polimerizzazione precoce è potenzialmente pericolosa perché la reazione diventa incontrollabile e il calore che produce può provocare incendi, esplosioni o la rottura di contenitori

Progettare significa risolvere problemi concreti: individuare risorse, mettere a punto forme e formulazioni. Buone prassi alle quali alcune aziende innovative, in anticipo sui tempi, hanno

Lo sviluppo di tecnologie per combattere virus e batteri nel mondo delle materie plastiche ha una lunga tradizione, legata alla necessità di inibire la proliferazione