
Un nuovo polo di stampaggio a iniezione all’Università di Camerino
Avviare entro la fine del 2021 un polo tecnologico a supporto degli stampatori del centro Italia, che funga da riferimento non solo a livello impiantistico ma

Avviare entro la fine del 2021 un polo tecnologico a supporto degli stampatori del centro Italia, che funga da riferimento non solo a livello impiantistico ma

Krug nasce nel 1972 a Breidenbach (Germania). È una piccola officina con sette dipendenti specializzata nella costruzione di stampi a iniezione. Oggi, dopo quasi cinquant’anni,

Gefran, in collaborazione con la consociata Sensormate ha sviluppato l’innovativa soluzione integrata IN-4000 SET per la misura della pressione di iniezione e della forza di

La maggior parte dei componenti degli interni dei veicoli viene realizzata con materie plastiche o compositi metallo-plastica che richiedono un accurato trattamento superficiale per ottenere

I canali caldi giocano un ruolo sempre più rilevante nei processi di stampaggio a iniezione, impegnando i costruttori di queste attrezzature nello sviluppo di soluzioni

Da molti anni l’industria europea dello stampaggio a iniezione è sottoposta a forti pressioni per migliorare costantemente produttività ed efficienza, con l’obiettivo di non perdere

Dall’anno scorso, Meusburger, storico produttore austriaco di normalizzati per stampi, è entrato nel mercato dei canali caldi come Meusburger Deutschland a seguito dell’integrazione di PSG

Lo sviluppo di termoplastici con caratteristiche sempre più sofisticate richiede un’adeguata evoluzione delle tecnologie di lavorazione. Pensando a questa esigenza, ma anche alla pressante richiesta

Aiutare gli end user a semplificare il complesso processo di stampaggio a iniezione è la filosofia guida del team di sviluppo di Mastip (distribuita in

La continua evoluzione dei materiali termoplastici e la sfida dell’economia circolare impongono ai costruttori di tecnologia una ricerca continua per adeguare la gamma alle esigenze

Lanciato nel 2013 pensando soprattutto al segmento dell’auto, il sistema a otturazione servo controllata di HRSflow (San Polo di Piave, Treviso) ha superato quest’anno la

Il PVC può essere riciclato molte volte mantenendo inalterate le sue caratteristiche prestazionali, ma la sfida è la conversione del materiale rigenerato in un prodotto