
Itelyum: un nuovo player nel settore del riciclo chimico di PET
Scrivendo un nuovo capitolo nel suo impegno verso l’economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali, il gruppo Itelyum ha annunciato di aver acquisito una
Scrivendo un nuovo capitolo nel suo impegno verso l’economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali, il gruppo Itelyum ha annunciato di aver acquisito una
Valutando positivamente le nuove norme più rigorose per proteggere l’ambiente e la salute, Assorimap (l’Associazione nazionale dei riciclatori di rifiuti plastici, aderente a Confimi Industria),
Le aziende che si occupano del recupero dei materiali plastici – e non solo – sono fondamentali per rendere effettivo il concetto di economia circolare.
Con 1206 ecocompattatori e 5800 tonnellate di PET riciclate, il consorzio contribuisce a raggiungere gli obiettivi imposti dalla SUP. Ma si può (e si deve)
Nel corso del 2023, il consorzio Ecopneus ha compiuto sforzi straordinari per alleviare le criticità nel sistema di raccolta degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) sul
Nonostante la normativa UE del 2022, a livello globale i rifiuti da imballaggi monouso in plastica sono in costante aumento: 139 milioni di tonnellate nel
Da tempo igus opera con l’impegno di trasformare la classica produzione della plastica in un’economia circolare sostenibile. Lo specialista delle motion plastics, infatti, ritiene che
I social network sono ormai una fonte imprescindibile di informazione, soprattutto per i giovanissimi della cosiddetta “generazione Z”. Instagram e TikTok, infatti, sono oggi canali
La società tedesca Stadler Anlagenbau considera l’economia circolare fondamentale per affrontare il problema globale dei rifiuti e dell’esaurimento delle risorse naturali. Per raggiungere questo obiettivo,
Con l’obiettivo di diventare un’azienda completamente circolare, Covestro sta lavorando su più fronti. Una trasformazione che richiede costanza e coerenza e che mette al centro
Svoltasi lo scorso 27 novembre, la terza edizione del Gefran Supplier Day, dedicata alla definizione di azioni concrete per la decarbonizzazione, ha coinvolto oltre 30
Il servizio finanziario di API e il consorzio Comoexport hanno reso noto che è stata pubblicata un’anticipazione del bando di Regione Lombardia Azione 2.6.2. –