
Polymore: l’ecommerce dell’economia circolare
Lanciata a ottobre 2019, Polymore è la piattaforma online pensata dal gruppo KraussMaffei per mettere in contatto produttori e trasformatori di materie plastiche, in modo

Lanciata a ottobre 2019, Polymore è la piattaforma online pensata dal gruppo KraussMaffei per mettere in contatto produttori e trasformatori di materie plastiche, in modo

Mecspe, la più grande manifestazione dedicata alle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero, promossa da Senaf e bloccata dal DPCM del 25 ottobre a

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Sensibilità ambientale e crescente domanda di materiali più sostenibili, certamente, ma anche il timore di dover fare i conti in un futuro non troppo lontano

Nata come piccola bottega artigiana dedita alla produzione di pettini e bottoni in osso, Mazzucchelli 1849 ha attraversato quasi due secoli di storia industriale del

di Marco Sorgato, Davide Masato e Giovanni Lucchetta, Smart Mold Una delle principali problematiche che caratterizzano la progettazione dei manufatti in plastica e la loro

Il successo di ogni strategia messa in atto dall’industria non può prescindere dal capitale umano, un asset fondamentale. Ma trovare risorse umane preparate, dotate del

Perché non recuperare i rifiuti plastici e le microplastiche presenti in mare per produrre combustibile o energia? Se lo sono chiesti anche i ricercatori italiani

L’Assemblea Generale dei soci di ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore, tenutasi, ha scelto il suo nuovo Presidente per il triennio 2020-2023: è Ivo

Marie Tecnimont ha annunciato oggi che è stato siglato un accordo tra Aliplast, società del Gruppo Hera, e Nextchem – consociata di Marie Tecnimont – per

Molte applicazioni – soprattutto nel campo della mobilità elettrica – oltre a un grado molto elevato di resistenza, rigidità e assorbimento di energia, richiedono autoestinguenza

L’improvviso cambio di passo del DPCM del 24 ottobre cancella Mecspe 2020. È un pesante colpo di spugna non solo sull’evento, ma anche sul lavoro