
Clemente Bausano di Bausano: “Grandi progetti all’estero”
Il 2020 si è chiuso con un leggero aumento del fatturato rispetto all’anno precedente. Un risultato inaspettato, al di sopra delle previsioni molto prudenziali formulate

Il 2020 si è chiuso con un leggero aumento del fatturato rispetto all’anno precedente. Un risultato inaspettato, al di sopra delle previsioni molto prudenziali formulate

Abbiamo chiuso il 2020 con un fatturato in leggero calo rispetto al 2019, un risultato comunque molto soddisfacente in virtù del contesto, ottenuto anche grazie

La fase storica che stiamo attraversando è sicuramente insolita e fortunatamente la nostra azienda si è dimostrata all’altezza della situazione imparando a integrarla nella quotidianità.

Il nostro 2020 si è chiuso con un leggero calo di fatturato, ma non si è trattato di un anno particolarmente negativo. Lavorando storicamente al

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Legge di delegazione europea n. 53 del 22 aprile 2021, anche il nostro paese si appresta a recepire

Il nostro 2020 è stato contrassegnato da due fasi nettamente distinte, con un primo semestre di sofferenza e una netta ripresa a partire dall’estate, che

Nonostante oltre un mese di chiusura forzata, il nostro 2020 si è chiuso con un segno positivo, grazie ai clienti che ci hanno sostenuto continuando

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Le più recenti legislazioni UE impongono che, entro il 2030, la quota di rifiuti urbani conferiti in discarica non potrà superare il 10% del totale.

Ormai è sempre più evidente che anche il futuro della moda sarà circolare. Lo dimostra l’impegno di molti marchi del fashion, ma anche di start

Dal 22 al 24 giugno il mondo dello stampaggio a iniezione che ruota intorno all’orbita Engel si concentrerà sulle sfide attuali e future del comparto. A

MECSPE, la principale manifestazione in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero 4.0, dopo l’annuncio della riprogrammazione in autunno, tornerà in scena a BolognaFiere, dal 23