
Stireniche sempre più circolari
Da Cenerentola del riciclo, dove il ruolo delle sorellastre è da sempre ricoperto da PET e poliolefine, il polistirene sta diventando sempre più una star

Da Cenerentola del riciclo, dove il ruolo delle sorellastre è da sempre ricoperto da PET e poliolefine, il polistirene sta diventando sempre più una star

Il 31 maggio 2021 la Commissione Europea ha pubblicato le Linee guida sull’applicazione della direttiva UE 2019/904 sugli articoli monouso in plastica in plastica, meglio nota

Il distributore di materie plastiche statunitense Nexeo Plastics (gruppo GPD) ha acquisito Nevicolor di Luzzara (Reggio Emilia), distributore di resine termoplastiche e produttore di compound,

Novamont sta testando nuovi teli per pacciamatura in bioplastica Mater-bi con contenuto rinnovabile del 60%. Una volta esaurita la funzionalità d’uso, i teli possono essere

Riduzione delle emissioni di anidride carbonica, risparmio di energia e maggiore sicurezza: questi gli obiettivi principali del nuovo raccordo ferroviario realizzato all’interno dello stabilimento Versalis

Pirelli ha lanciato il primo pneumatico certificato Forest Stewardship Council (FSC): è una versione del Pirelli Zero sviluppato per la nuova BMW X5 xDrive45e Plug-In

Non è stato certamente un periodo facile, ma il bilancio del 2020 è nel complesso positivo. Un risultato non scontato, vista la riduzione forzata dell’attività

Chiuso un anno complicato e all’insegna dell’incertezza, cosa dobbiamo aspettarci? La strada è ancora lunga, ma si intravedono segnali di ripresa. Non solo. Sembra che

Nonostante tutte le difficoltà legate alla pandemia, dal punto di vista commerciale il 2020 di Arburg è stato buono, con numeri in linea con l’anno

Dopo tre anni consecutivi con crescita media del 20%, il 2020 per le presse a iniezione per lo stampaggio di termoplastici ha inevitabilmente risentito del

Il 2020 è stato un anno eccezionale sotto ogni punto di vista, che ha messo a dura prova tutte le aziende, chiamate ad affrontare le

Nonostante l’emergenza sanitaria ci abbia costretto a rallentare l’attività nel primo semestre del 2020, la vivacità del mercato rilevata nella seconda metà dell’anno ci ha