
Efficienza energetica nell’industria: una priorità
Il panorama dell’industria europea si fa ogni giorno più complesso, a causa del notevole aumento dei costi energetici e delle materie prime, delle sempre più

Il panorama dell’industria europea si fa ogni giorno più complesso, a causa del notevole aumento dei costi energetici e delle materie prime, delle sempre più

Con l’introduzione dei nuovi compound a base di elastomeri termoplastici (TPE) con contenuto variabile di materie prime da fonti rinnovabili, Kraiburg TPE amplia l’offerta delle

Il Gruppo Argos ST, che dal 2020 unisce importanti realtà nel panorama dei trattamenti e dei rivestimenti superficiali, ha annunciato con soddisfazione la crescita registrata

Cambio della guardia in via Lessolo, a Torino, sede di Universal Robots Italia. Alla guida della filiale commerciale UR è arrivato infatti Enrico Rigotti, in

Studiati per il livellamento di attrezzature e macchinari,i nuovi steli filettati STP di Elesa sono interamente realizzati in super-tecnopolimero: un materiale plastico di ultima generazione

Il colosso della chimica Sabic presenta per l’ottavo anno la sua iconica ICEhouse™ al World Economic Forum di Davos, in Svizzera, dal 15 al 19

Per fare il punto sull’attività svolta lo scorso anno e definire le azioni del 2024, si è riunito a fine 2023 il Comitato di gestione

Oggigiorno la prassi più diffusa nella progettazione dei macchinari si fonda sullo sfruttamento di pressioni operative comprese all’incirca tra i 6 e gli 8 bar.

I produttori di imballaggi a parete sottile devono affrontare sfide impegnative, rese ancora più ardue dall’aumento dei costi di energia e materie prime, ma soprattutto

Lo scorso 10 gennaio Stratasys ha annunciato di aver avviato una collaborazione con il consorzio di formazione Innovation Farm per fornire competenze didattiche e tecniche

L’annuncio della partnership tra Sigma Engineering, leader mondiale nella simulazione dello stampaggio a iniezione di LSR, e Momentive Performance Materials, uno dei principali produttori di

Il manifatturiero italiano è costantemente a caccia di professionisti e di nuove risorse, i dati Unioncamere – Anpal, indicano infatti che la manifattura avrà bisogno