
Inaugurati a Bollate gli innovativi laboratori R&D di Syensqo
A distanza di meno di un anno dall’inaugurazione del laboratorio “Dry Room” per batterie al litio (che ha comportato un investimento di 1 milione di

A distanza di meno di un anno dall’inaugurazione del laboratorio “Dry Room” per batterie al litio (che ha comportato un investimento di 1 milione di

Lo scorso primo marzo Solvay ha annunciato che il suo progetto Battery Enclosure Materials Automation (BEMA), per lo sviluppo di una soluzione completamente in materiale

La famiglia di agenti per espansione chimica Alve-One è stata sviluppata da Solvay come alternativa sicura, sostenibile ed efficiente rispetto ad alcuni pericolosi agenti espandenti

I tecnopolimeri o polimeri ingegneristici possono essere considerati l’élite delle materie plastiche per prestazioni e, spesso, anche per redditività. Posizione che non li mette però

Solvay ha introdotto Omnix®, una nuova famiglia di compound poliammidici ad alte prestazioni (HPPA), con un contenuto minimo di materiale riciclato del 33%, costituito per

Decaduti i termini dell’accordo di non concorrenza tra BASF e Domo Chemicals alla vendita in alcuni mercati dei tecnopolimeri a base poliammidica un tempo parte del

La polimerizzazione precoce è potenzialmente pericolosa perché la reazione diventa incontrollabile e il calore che produce può provocare incendi, esplosioni o la rottura di contenitori

Solvay, in collaborazione con L’Oréal e Ultimaker, ha lanciato la terza edizione di Additive Manufacturing (AM) Cup, concorso internazionale che offre a studenti, ingegneri e

In seguito all’acquisizione europea del ramo Performance Polyamides di Solvay, avvenuta l’anno scorso, Domo Chemicals è diventato il principale fornitore a livello europeo di poliammidi

Automotive, aerospaziale e impiantistica, tre dei principali settori acquirenti di materiali compositi versano da tempo in uno stato di difficoltà, iniziata prima dello scoppio della

Dalla collaborazione tra Solvay Engineering Plastics e MAHLE sono nati numerosi sistemi automobilistici di alta qualità, per esempio i filtri per l’olio in Technyl®. «Una

Oggi, presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano il Rettore dell’Università Giovanni Azzone e Augusto Di Donfrancesco, presidente di Solvay Specialty Polymers, hanno siglato l’accordo