Nuova HPPA da post consumo con elevate proprietà meccaniche

Condividi

Solvay ha introdotto Omnix®, una nuova famiglia di compound poliammidici ad alte prestazioni (HPPA), con un contenuto minimo di materiale riciclato del 33%, costituito per il 70% da resina PIR/PCR ottenuta attraverso il processo di riciclo proprietario Omnix ReCycle HPPA. La tecnologia contribuisce al progetto strategico One Planet del gruppo per il miglioramento continuo degli impatti ambientali e per la circolarità del suo portafoglio prodotti.

Il nuovo Omnix® ReCycle di Solvay unisce le elevate proprietà meccaniche dell’HPPA semi-aromatica vergine con una migliore fluidità, un minore assorbimento d’acqua e il migliore aspetto estetico di superficie della categoria. (Foto Solvay, PR017)

La prima HPPA a base riciclata con il 50% di rinforzo in fibra di vetro è particolarmente indicata per il mercato degli elettrodomestici, perché offre una maggiore durevolezza rispetto ai polimeri PA6 o PA66 standard. Questo aiuta i costruttori a ridurre le rotture e i resi per danneggiamento, soddisfacendo allo stesso tempo la crescente richiesta dei consumatori di avere prodotti con una vita utile più lunga e con un minore impatto ambientale. Grazie all’ottimo aspetto superficiale è possibile eliminare la verniciatura, un aspetto che si aggiunge ai suoi benefici complessivi di sostenibilità e che facilita il riciclaggio di fine vita del prodotto finito, andando a stabilire una filiera della plastica sempre più circolare.

Un altro settore di applicazione del materiale è nei componenti interni in ambito dei trasporti e automotive, per cui è richiesta resistenza all’usura e riduzione in peso.

Omnix ReCycle può essere processato mediante normali attrezzature di stampaggio a iniezione e con stampi riscaldati ad acqua. A seguito della campionatura e dell’approvazione da parte di clienti selezionati, la nuova HPPA sostenibile è disponibile commercialmente in tutto il mondo.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata