
Unionplast plaude all’ulteriore rinvio della “plastic tax”
Il 29 settembre, in occasione dell’incontro “PPWR: quale impatto sul packaging per alimenti?” organizzato a Bologna da Profood, il gruppo di Federazione Gomma Plastica che
Il 29 settembre, in occasione dell’incontro “PPWR: quale impatto sul packaging per alimenti?” organizzato a Bologna da Profood, il gruppo di Federazione Gomma Plastica che
Unionplast chiede al Governo che si possano evitare modalità “sottrattive” di politica ambientale come la Plastic Tax. Alla vigilia degli aggiornamenti del Documento Economico Finanziario
Divieti e tasse: questa facile ricetta sembra essere l’unica strada imboccata da governi e istituzioni sovranazionali alla ricerca di una soluzione al problema della dispersione
Non piace agli inglesi, come agli italiani non piace la tassa sui Macsi che entrerà in vigore l’anno prossimo, ma è senz’altro più circoscritta e
Dopo la plastic tax imposta dal Governo italiano, è in arrivo un’altra imposta sulla plastica, questa volta dall’Unione Europea. Il “regalo” è frutto del Recovery
La messa al bando degli articoli monouso sembrava un argomento pronto per essere archiviato tra le cause perse, come già in passato è avvenuto con
Tempi sfidanti per i produttori di imballaggi e articoli monouso in plastica. Prima il movimento plastic free, poi la direttiva europea sugli articoli monouso, quindi
Niente è riuscito a a bloccare la plastic tax, la controversa imposta sugli imballaggi in materiale plastico introdotta dal Governo con la legge di Bilancio
Il produttore di imballaggi industriali ICSS (Gropello Cairoli, Pavia) ha lanciato una nuova linea in Revive® EPS, un polistirene espandibile innovativo, ottenuto tramite una tecnologia