
Edilizia: la plastica green fa la differenza
Quello delle costruzioni è il secondo settore d’applicazione per i polimeri riciclati, con una quota del 26%. E in futuro ci si aspetta un’ulteriore crescita.

Quello delle costruzioni è il secondo settore d’applicazione per i polimeri riciclati, con una quota del 26%. E in futuro ci si aspetta un’ulteriore crescita.

Quello dell’interior design è uno dei settori applicativi più vivaci e interessanti per i polimeri rigenerati di qualità, utilizzati per la realizzazione di superfici di

Si terrà nella mattina di venerdì 12 aprile, presso la sede milanese di Federchimica, il convegno “L’evoluzione delle condotte in PVC, le regole per produrre

Dalla produzione alla raccolta, per arrivare fino al riciclo e al compostaggio, le bioplastiche compostabili rappresentano un settore fondamentale nello scenario economico italiano, ma vanno

Lo scorso 28 giugno, in occasione dell’ultimo evento online di PVC Academy, Paolo Arcelli ha presentato la consueta indagine di mercato realizzata da Plastic Consult

Il Rapporto Assorimap 2022, sul riciclo meccanico delle materie plastiche, delinea uno scenario positivo per il comparto, con un fatturato in crescita di 18 punti

Dopo il primo intervento dedicato all’associazione TMP, alle ore 10.00 di mercoledì 29 marzo, la Green Plastix Arena (pad. 36, stand B94, a Mecspe) entrerà

L’industria italiana delle plastiche biodegradabili e compostabili chiude il 2021 con i principali indici in positivo rispetto all’anno precedente, superando per la prima volta il

La pandemia di Covid-19 ha impattato duramente su un ciclo industriale che in Italia si trovava già in fase calante, ma le principali associazioni di categoria stimano un pieno recupero già nel 2022

È stato presentato stamattina, in diretta streaming, il 6° rapporto annuale di Assobioplastiche, quest’anno realizzato nell’ambito del progetto europeo “Bioplastics Europe H2020”. L’analisi, come di

La Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento europeo riunita ieri sera a Strasburgo ha votato la proposta di direttiva che limita l’utilizzo

Assobioplastiche ha affidato a Plastic Consult, società di consulenza privata e indipendente, l’incarico di eseguire uno studio sulla struttura del comparto dei polimeri compostabili. L’analisi