
Certificazione Plastica Seconda Vita per i film di Crocco
L’azienda vicentina Crocco ha da poco ricevuto la doppia certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per la produzione del proprio film in polietilene per l’imballaggio industriale.

L’azienda vicentina Crocco ha da poco ricevuto la doppia certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per la produzione del proprio film in polietilene per l’imballaggio industriale.

Lo scorso primo febbraio Sealed Air (SEE alla Borsa di New York) ha annunciato di aver completato l’operazione di acquisizione di Liquibox per un prezzo

La società BMB di Molina di Malo (Vicenza) ha sviluppato una nuova tecnologia d’automazione per i suoi macchinari di confezionamento sottovuoto o in atmosfera modificata.

In Germania il governo ha approvato una proposta di legge sul littering, che coinvolgerà i produttori di articoli in plastica monouso, chiamati a sostenere i

16Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 116/2020, i produttori saranno tenuti ad apporre una specifica etichetta, per indirizzare il consumatore, favorendo la raccolta, il

Cinque super-premi e altri 238 casi nel medagliere dell’ultima edizione del Bando CONAI per l’ecodesign. Grazie agli interventi green delle imprese vincitrici, risparmi dell’11% nei

Il 32% dei decision maker prevede di ridurne l’utilizzo, ma solo il 5% è disposto ad abbandonare l’uso della plastica nel packaging. Per gli operatori

Novamont, Società Benefit certificata B Corporation, azienda impegnata nel settore della chimica verde, è da sempre impegnata nello sviluppo di prodotti biodegradabili e compostabili, ottenuti

Con investimenti stimati in 5-800 milioni di euro, le attività di riciclo chimico e meccanico potrebbero assicurare entro il 2030 oltre 2,5 miliardi di benefici

Non piace agli inglesi, come agli italiani non piace la tassa sui Macsi che entrerà in vigore l’anno prossimo, ma è senz’altro più circoscritta e

La filiera del packaging sta ridisegnando se stessa a partire dai fondamentali. Si rigenera proponendosi quale strumento di comunicazione con i consumatori, per sensibilizzarli sulla

Anche se il nuovo chic per i prodotti cosmetici si avvolge della calda, serica matericità del cartoncino, quasi mai può prescindere dall’intermediazione di un recipiente