
“Assumere un’intelligenza artificiale in azienda”
È questo il titolo del libro edito da Tecniche Nuove, che si basa sulla vasta esperienza dell’autore Massimiliano Turazzini e che costituisce una guida imprescindibile

È questo il titolo del libro edito da Tecniche Nuove, che si basa sulla vasta esperienza dell’autore Massimiliano Turazzini e che costituisce una guida imprescindibile

a cura di Mariangela Quarto L’azienda vicentina Vimar ha avviato il progetto di ricerca Twist, il cui obiettivo sarebbe quello di porre l’intelligenza artificiale al

La multinazionale Siemens rinnova la propria partecipazione all’edizione 2024 di SPS Italia con uno spazio espositivo di oltre 500 metri quadrati, nel padiglione 5, stand

La crescente importanza dell’automazione basata su software, unita al dirompente impatto dell’intelligenza artificiale, sta guidando la creazione di soluzioni di robotica avanzata in grado di

Il PNRR contribuisce alla crescita e alla transizione digitale delle imprese del manifatturiero, che hanno usufruito degli incentivi 4.0 per realizzare importanti investimenti, altrimenti difficilmente

Tra i principali fornitori di tecnologie per la selezione ottica, Tomra ha deciso di consolidare la propria presenza nell’ambito dell’intelligenza artificiale con una partecipazione del

La lavorazione ideale delle materie plastiche, e soprattutto “a prova di futuro”, dovrebbe combinare la qualità e l’efficienza alla sostenibilità delle soluzioni produttive. Secondo Haitian

Nella giornata di giovedì 30 novembre, presso il consorzio Proplast di Alessandria, si è tenuto il seminario tecnico: “Tecnologie non convenzionali – Stampaggio di compositi

Per studiare nuove forme che rimodellino i telai dei sedili auto, incrementandone affidabilità, comodità e sostenibilità, occorre progettare “oltre” le consuetudini produttive. Il design generativo

Sono stati 14715 i professionisti che, dal 23 al 25 novembre, hanno riempito i padiglioni della Nuova Fiera del Levante per la seconda edizione di

Negli ultimi anni l’innovazione tecnologica ha accelerato il processo di transizione digitale delle imprese italiane. Secondo l’osservatorio condotto in occasione di Mecspe Bari (Nuova Fiera

Il leader dell’automazione B&R sta potenziando il suo portafoglio di smart camera con potenti funzionalità di deep learning sviluppate grazie all’intelligenza artificiale (AI). Una collaborazione