In ricerca e sviluppo, il caso favorisce (solo) i ricercatori preparati
di Giovanni Lucchetta Come potrete leggere nella rubrica “Esplorando i polimeri” pubblicata sull’ultimo numero della rivista Plastix (n. 7, ottobre 2024), il Nylon fu scoperto
di Giovanni Lucchetta Come potrete leggere nella rubrica “Esplorando i polimeri” pubblicata sull’ultimo numero della rivista Plastix (n. 7, ottobre 2024), il Nylon fu scoperto
In occasione della XXVIII edizione del Congresso delle Materie Plastiche di TMP, Giovanni Lucchetta, che è anche il direttore tecnico di Plastix, ha presentato una
Oltre 450 operatori di settore si sono registrati ieri, 8 novembre, alla XXVIII edizione del Congresso delle Materie Plastiche, organizzato dall’associazione TMP e dalla rivista Plastix
Per consentire un processo di produzione di alta qualità, i materiali termoplastici igroscopici devono essere adeguatamente deumidificati. Per decenni, i cosiddetti sistemi di deumidificazione ad
La partecipazione di Haitian MM Italy (HMMI) all’area espositiva del Congresso delle Materie Plastiche 2023, che si è tenuto l’8 novembre presso il Quark Hotel
L’industria automobilistica sta attraversando una trasformazione radicale, trainata da elettrificazione, connettività, alleggerimento e sostenibilità. Una rivoluzione che, dietro a questi concetti, nasconde molto di più.
Nell’ambito della trasformazione delle materie plastiche, l’utilizzo e la realizzazione di stampi fa parte del processo produttivo. Ma quando sono richieste produzioni su scala ridotta
In collaborazione con le società Isoco bikes e V-Frames, Lehvoss ha sviluppato una gamma di compound termoplastici ad alte prestazioni per la realizzazione di telai
Presso il proprio stand 2207, nel padiglione B2 della fiera internazionale Fakuma (Friedrichshafen, 17-21 ottobre 2023), Sirmax Group presenta numerose novità. L’azienda di Cittadella (Padova)
Il prossimo 8 novembre, in occasione del Congresso delle materie plastiche organizzato dall’associazione TMP e dalla rivista Plastix, la professoressa Laura Badalucco illustrerà il progetto
Nel competitivo mondo della manifattura, i tooling manager svolgono un ruolo cruciale nell’assicurarsi che macchine e strumenti siano operativi ed efficienti per garantire una produzione
La produzione di pezzi stampati in modo riproducibile e con una qualità elevata pone stringenti requisiti alla tecnologia di controllo, soprattutto durante il processo d’iniezione