
Sequestrati oltre tre milioni di shopper non a norma
L’ultima importante vittoria nella battaglia agli shopper illegali è rappresentata dall’operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza, che ha portato al sequestro

L’ultima importante vittoria nella battaglia agli shopper illegali è rappresentata dall’operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza, che ha portato al sequestro

Carmine Pagnozzi è il nuovo direttore generale di Biorepack, Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi di plastica biodegradabile e compostabile, settimo consorzio di

L’industria italiana delle plastiche biodegradabili e compostabili chiude il 2021 con i principali indici in positivo rispetto all’anno precedente, superando per la prima volta il

Dai sacchetti per asporto merci e per alimenti sfusi in plastica tradizionale e/o con diciture elusive all’assenza, contraffazione e/o falsità di certificazioni, le irregolarità nel

Nell’immaginario comune, il sacchetto della spesa è un bene “povero” che viene prodotto in paesi a basso costo. Nella realtà però non è così, soprattutto

Tra fake news da smentire e orgoglio per il contributo italiano alla vorticosa crescita del settore, le plastiche “bio” si presentano come un’alternativa etica e vincente in ben precise applicazioni. Ne parliamo con Armido Marana, AD di Ecozema e vice presidente di Assobioplastiche

È stato presentato stamattina, in diretta streaming, il 6° rapporto annuale di Assobioplastiche, quest’anno realizzato nell’ambito del progetto europeo “Bioplastics Europe H2020”. L’analisi, come di

L’operazione condotta ieri dalla Polizia Locale di Milano con il sequestro di oltre 100 milioni di sacchetti in plastica non a norma e la denuncia
“Un importante passo in avanti per l’attuazione dell’economia circolare a livello europeo”: così commenta il voto del Consiglio d’Europa Marco Versari, presidente di Assobioplastiche, l’associazione che rappresenta

Dallo scorso 21 agosto, se lo shopper non è in regola – ossia compostabile e adatto per la raccolta dell’umido o in plastica riutilizzabile, di

La Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento europeo riunita ieri sera a Strasburgo ha votato la proposta di direttiva che limita l’utilizzo

Riportiamo testualmente un comunicato diffuso oggi da Assobioplastiche Assobioplastiche esprime sorpresa e preoccupazione per la reiterata diffusione dei controvertibili risultati di una LCA (“Life