
Capi d’abbigliamento da oli di scarto
Dimostrare per la prima volta che è possibile industrializzare la produzione di poliammidi a partire da acido adipico bio ottenuto da materie prime rinnovabili, tra
Dimostrare per la prima volta che è possibile industrializzare la produzione di poliammidi a partire da acido adipico bio ottenuto da materie prime rinnovabili, tra
I metamateriali elettromagnetici ed elastici sono stati uno dei temi di ricerca più interessanti emersi nella scienza dei materiali negli ultimi anni. Questi materiali strutturati
Nasce in Sicilia il progetto #Pescaplastica con l’obiettivo di sviluppare un modello virtuoso di gestione e utilizzo dei rifiuti marini plastici, dando pieno compimento e
Nell’agenda globale, lo sviluppo sostenibile è uno dei principali obiettivi per preservare il futuro del pianeta ma, nonostante la sensibilità dei cittadini e delle imprese
Gli scienziati del Fraunhofer hanno sviluppato un metodo per incorporare enzimi attivi nella plastica, conferendole diverse capacità, come la resistenza a muffe o di degradarsi
Spesso i vantaggi ambientali delle bioplastiche sono superiori alle loro prestazioni tecniche. Il gruppo del professor Shi-Qing Wang della School of Polymer Science and Polymer Engineering dell’Università
Il cold gas dynamic spray, o semplicemente cold spray (spruzzatura a freddo), è una tecnologia nata sulla base di osservazioni sperimentali relative alla dinamica di
Perché non recuperare i rifiuti plastici e le microplastiche presenti in mare per produrre combustibile o energia? Se lo sono chiesti anche i ricercatori italiani
Trasportate dal vento e dall’acqua, le microplastiche percorrono distanze enormi, raggiungendo anche gli ecosistemi più remoti e inaspettati, destando non poche preoccupazioni per la salute
Dopo averci tutelato da una possibile infezione, come vengono smaltiti i dispositivi di protezione individuale (DPI)? La maggior parte di noi li conferisce nel cassonetto
I pannelli solari sono generalmente installati sul tetto degli edifici perché il posizionamento sulle facciate non godrebbe di un’inclinazione altrettanto favorevole e l’estetica dei moduli
I ricercatori del Federal Research Clinical Center of Physical-Chemical Medicine, l’Istituto di Fisica e Tecnologia e l’Università Statale di Mosca hanno dimostrato la possibilità di