
In bozza la Euromap 91 per lo scambio dati negli avvolgitori
a cura di Mariangela Quarto Il gruppo di lavoro “Plastics and Rubber Machinery” di Euromap ha pubblicato la nuova bozza della raccomandazione tecnica 91 su

a cura di Mariangela Quarto Il gruppo di lavoro “Plastics and Rubber Machinery” di Euromap ha pubblicato la nuova bozza della raccomandazione tecnica 91 su

Lo scorso 17 ottobre il Gruppo Oldrati ha annunciato con orgoglio di aver ottenuto la Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. Questo riconoscimento, valido per

Il Registro per gli Imballaggi dell’Agenzia Centrale tedesca ZSVR (Zentrale Stelle Verpackungsregister) ha pubblicato il nuovo standard minimo per gli imballaggi compatibili con il riciclo.

A seguito del ricorso dei tre grandi gruppi chimici Olin, Spolchemie e Westlake, la Commissione europea ha avviato un’indagine relativa alle importazioni di resine epossidiche

La quarta e ultima finestra del programma sperimentale “Mangiaplastica”, che promuove l’acquisto di ecocompattatori erogando contributi economici alle amministrazioni comunali, ha registrato un notevole afflusso

“Il nuovo regolamento imballaggi europeo (PPWR) che il Parlamento ha votato a Strasburgo vieta molteplici tipi di packaging monouso in plastica. Temiamo fortemente che danneggerà

È in partenza il nuovo bando di Regione Lombardia che, con cinque milioni di euro, offre contributi a fondo perduto per incentivare azioni di economia

Il produttore di tecnopolimeri Lati ha annunciato di aver ottenuto la prestigiosa certificazione IATF 16949:2016 per la qualità nel settore automotive. Tale traguardo, raggiunto il

In occasione del convegno “Monouso “riutilizzabile” per la tavola. Abitudini di consumo, contesto normativo e analisi di impatto ambientale”, che si è svolto il 20

Rispettare i diritti umani e tutelare l’ambiente nelle attività aziendali, in Europa e fuori, con il coinvolgimento delle controllate e della value chain. Favorire la

Secondo quanto riportato dall’associazione Unionplast, non è attualmente in discussione alla Camera l’ulteriore proroga all’entrata in vigore della “plastic tax” preannunciata nel Decreto Milleproroghe. “Dopo

Prendendo atto della pubblicazione dell’Investigation Report sul PVC e i suoi additivi da parte dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA), Brigitte Dero, amministratore delegato