
Cuscinetti senza lubrificazione né manutenzione
iglidur J3, uno sviluppo di iglidur J di igus, è il più resistente tra i polimeri a elevate prestazioni realizzati da igus, specialista in “motion

iglidur J3, uno sviluppo di iglidur J di igus, è il più resistente tra i polimeri a elevate prestazioni realizzati da igus, specialista in “motion

Forte dell’esperienza positiva nello sviluppo di compound a spiccato comportamento paramagnetico e ferromagnetico, Lati ha recentemente messo a punto una nuova famiglia di materiali capaci di

B-Pack, specializzato nella produzione di film barriera flessibili, ha sviluppato una serie di pellicole sigillanti, altamente trasparenti con un effetto barriera elevato, da applicare su

È pensato per il packaging il nuovo masterbatch antistatico ST7505HP sviluppato da Tosaf. Ottimizzato per il polipropilene (PP), è in grado di mantenere un’efficacia elevata

Una gestione ottimale dei processi di trasformazione delle materie plastiche non può prescindere dalla conoscenza del comportamento reologico dei polimeri. A questo tema, il Consorzio

L’alleggerimento è un tema di forte attualità nel mondo automobilistico e aeronautico, perché ha un forte impatto sul contenimento dei consumi e delle emissioni gassose

20XMS è il nuovo film barriera a nove strati con uno spessore di soli 25 µm, sviluppato da Comar (azienda specializzata nella produzione di packaging

Per soddisfare le esigenze in tema di colore degli interni imposti dai principali OEM del settore aeronautico, per esempio Boeing, Solvay Specialty Polymers ha lanciato

Le spazzole abrasive si utilizzano nei processi industriali per diverse operazioni, tra cui pulizia, sbavatura e finitura. Generalmente, vengono realizzate con monofilamenti in poliammide (PA)

Installata poco meno di un anno fa, la linea Fainplast per la produzione del compound EVAtech ha già raddoppiato i volumi. Un risultato importante anche

La grafite è un minerale naturale, nero grigiastro, morbido, con lucentezza metallica che altro non è che una delle forme cristalline del carbonio, oltre al

La rapida diffusione dei sistemi di illuminazione a LED è stata favorita anche dall’evoluzione delle tecnologie di produzione e dei materiali. Tra questi ultimi, i