
Bilancio record per i costruttori, ma il 2024 inizia all’insegna dell’incertezza
Sono ufficiali i dati consuntivi sul 2023 e il quadro che emerge dal Centro Studi Mecs che li ha elaborati è quello di un altro
Sono ufficiali i dati consuntivi sul 2023 e il quadro che emerge dal Centro Studi Mecs che li ha elaborati è quello di un altro
Si apre una fase fondamentale per l’attuazione dell’Agenda Digitale. Oggi il PNRR mette a disposizione risorse mai viste prima per la digitalizzazione dell’Italia: 47 miliardi
“Lasciamo il 2023 con uno sguardo all’incertezza”, ha dichiarato a fine anno Paolo Galassi, presidente di API, l’associazione delle piccole e medie industrie di Milano,
Un anno ancora complessivamente positivo per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione, che ottiene così un nuovo record di produzione. Si allunga
Il 2023 conferma il trend positivo di Federazione Gomma Plastica: quest’anno, infatti, la Federazione ha registrato l’ingresso di 35 nuove aziende associate, per un totale di 2012
I dati elaborati dall’ufficio studi dell’Istituto Italiano Imballaggio, pubblicati nella monografia “Imballaggio in Cifre 2023” (dati 2022), mostrano un settore essenzialmente stabile dal punto di
La quota di prodotti realizzati in bioplastica e in plastica riciclata è arrivata a pesare il 4% sul fatturato totale del settore italiano dei giocattoli.
Dopo ben quattro anni, con grande sollievo e con un pizzico di euforia, gli operatori dell’industria del poliestere si sono incontrati nuovamente vis-à-vis al PET
Per gestire in maniera coordinata e razionale le sfide della transizione ecologica della filiera automotive italiana al 2030 e, al contempo, promuovere crescita e possibilità
È un fronte unico e compatto quello che a Bologna, lo scorso 29 settembre, ha ribadito l’obiettivo di modificare l’approccio da cui si è partiti
Il 29 settembre, in occasione dell’incontro “PPWR: quale impatto sul packaging per alimenti?” organizzato a Bologna da Profood, il gruppo di Federazione Gomma Plastica che
Il nostro Paese si posiziona al secondo posto in Europa, solo dopo la Germania, per numero di unità locali, fatturato e valore aggiunto nel settore