
Plastiche riciclate e stampa 3D, un binomio per il design
Nel 2019, Lati3Dlab, Gimac e Vudafieri hanno unito le forze nel progetto di sviluppo della Wilhelm Lamp, un lampadario di grandi dimensioni ispirato a un

Nel 2019, Lati3Dlab, Gimac e Vudafieri hanno unito le forze nel progetto di sviluppo della Wilhelm Lamp, un lampadario di grandi dimensioni ispirato a un

Le imprese della manifattura italiana confermano il trend positivo del settore avviato a partire dallo scorso anno. Come rilevato dall’Istat, la produzione industriale in tutto

Poco conosciuto e poco appariscente, il polipropilene espanso coniuga prestazioni, leggerezza e applicabilità negli ambiti innovativi sempre più richiesti dalla trazione elettrica

La Francia accelera nello sviluppo del riciclo chimico di materie plastiche, merito anche del programma di attrazione degli investimenti esteri, Choose France, varato cinque anni

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Servendo un’ampia base di clienti nel mercato della produzione medica e tradizionale, Goetz Maschinenbau è un’azienda tedesca di ingegneria meccanica focalizzata su lavorazioni specializzate. Disponendo

Coim, società italiana attiva nella formulazione di materie prime poliuretaniche e poliesteri, ha annunciato un piano di investimenti in ricerca e sviluppo per sviluppare le

Dall’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle Nazioni Unite emerge che per riuscire a raggiungere gli obiettivi climatici mondiali delineati dall’Accordo di Parigi

Anche se il nuovo chic per i prodotti cosmetici si avvolge della calda, serica matericità del cartoncino, quasi mai può prescindere dall’intermediazione di un recipiente

Il costruttore di impianti di estrusione Icma Sangiorgio ha consegnato una seconda linea per la produzione di compound biodegradabili a Sabiomaterials, giovane azienda forlivese attiva

I produttori di imballaggi a pareti sottili misurano l’incremento dell’efficienza produttiva ed energetica in termini di riduzione del tempo ciclo di decimi di secondo. Per

Il costruttore tedesco di presse a iniezione e sistemi per la manifattura additiva Arburg ha pubblicato il Rapporto sulla sostenibilità 2021 dove viene raccontato –