
Materie plastiche: le quotazioni di dicembre 2018
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Il gruppo campano SAPA, specializzato nella produzione di componentistica d’avanguardia per il settore automotive, ha annunciato oggi di aver ricevuto il premio “Supplier of the

Dal 1° gennaio 2019, Raffaele Abbruzzetti succede a Björn Norén ai vertici di Arburg Italia. Noren accompagnerà il nuovo direttore della filiale per un periodo

Quest’anno camminando tra i corridoi del Fakuma, abbiamo incontrato un professionista dallo stile raffinato e un po’ vintage ma puntuale, affidabile e soprattutto competente: Mr.

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Il produttore di compoud termoplastici per uso ingegneristico Lati inaugurerà domani il nuovo impianto stoccaggio. Situato presso il sito produttivo di Torba di Gornate Olona

Il 26 novembre 2018 è stato costituito “Biorepack”, il primo consorzio in Europa per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, una

La fotografia sull’industria italiana delle plastiche biodegradabili e compostabili viene scattata ogni anno dall’Associazione di settore, Assobioplastiche, attraverso un report commissionato alla società di consulenza

Sembra che il mercato globale delle bioplastiche sia destinato a crescere di circa il 25%. È quanto emerso ieri alla 13esima European Bioplastics Conference di

In questi giorni più di cinquanta coloratissime rane hanno invaso il Campus di Bovisa del Politecnico di Milano, con alcune incursioni anche in Leonardo, arrampicandosi o

In Covestro sono convinti che i veicoli a guida autonoma, la trazione elettrica e il car sharing ridisegneranno lo scenario della mobilità e così stanno

Con l’ingresso della Centrale del latte di Brescia, Coripet, consorzio che lo scorso aprile ha ottenuto dal Ministero dell’Ambiente il via libera a operare autonomamente