
Cristian Fracassi racconta la storia di Easy-Covid19
Quella di Easy-Covid19 è una storia da raccontare. Perché è la storia di un’idea nata nei giorni dell’epidemia di coronavirus e sviluppata al volo usando

Quella di Easy-Covid19 è una storia da raccontare. Perché è la storia di un’idea nata nei giorni dell’epidemia di coronavirus e sviluppata al volo usando

L’unico effetto che l’emergenza Covid-19 ha prodotto sul settore, per altro non dettato da ragioni sanitarie ma economiche, è stato il rinvio al 1° gennaio

Siamo tutti pronti per l’imminente piena ripresa delle attività produttive, ti vogliamo proporre infatti una serie organica di manuali che tracciano l’evoluzione dell’industria manufatturiera italiana

Lavorare in sicurezza è uno degli obiettivi di Arburg, che per prepararsi ad affrontare la “nuova normalità” ha realizzato in sole cinque settimane una linea

Le mascherine usa e getta proteggono la nostra salute, ma l’aumento dei consumi dovuto dall’emergenza Covid-19 genera inevitabilmente una grande quantità di rifiuti. E, dal

Sipol, produttore di adesivi hotmelt ed elastomeri termoplastici TPEE, è scesa in campo nella lotta contro il Covid-19 mettendo a disposizione tecnologie e competenze. L’azienda

Italia, fase 2. Dal 4 maggio, secondo quanto stabilito dal DPCM del 26 aprile, molte imprese artigiane e PMI hanno ripreso le attività produttive. Una

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Guardandoli e utilizzandoli ci si domanda perché nessuno ci abbia pensato prima. Il carrello e il cestello del supermarket o del negozio in materiale plastico

«Qual è oggi il vero valore di un’impresa? Confrontandomi con tanti colleghi in questi giorni inediti e difficili ho capito che molti ancora si stupiscono

«Nel contesto attuale mi ritengo un fortunato, perché la mia azienda non si è fermata e non c’è niente di più bello per un imprenditore.

Tempi sfidanti per i produttori di imballaggi e articoli monouso in plastica. Prima il movimento plastic free, poi la direttiva europea sugli articoli monouso, quindi